Mastrini: “Garantire ai malati oncologici che ne hanno diritto il trasporto gratuito alle sedute radio e chemioterapiche”

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Matteo Mastrini, Sindaco di Tresana e Assessore UCML:


Mi sono giunte segnalazioni da parte dei familiari di alcuni malati oncologici lunigianesi, bisognosi di assistenza h24, dell’impossibilità di avere, gratuitamente, il servizio di trasporto alle sedute radio o chemioterapiche.

Ci sono precise casistiche che richiamano le istituzioni ai loro doveri: dai pazienti ultra 65enni in condizioni di permanente o temporanea non deambulabilità ai i pazienti con invalidità superiore al 67% e non autosufficienti in termini di mobilità, dalle persone con patologie oncologiche che necessitano di eseguire cicli di chemioterapia e radioterapia ai pazienti affetti da patologie neurologiche.

E ancora dalle persone in possesso di esenzione per patologia cronica, o malattia rara, o patologia oncologica ai pazienti con gravi situazioni invalidanti in termini di deambulabilità.

In tutti questi casi dovrebbe essere lo Stato a farsi carico del costo del trasporto e della procedura dal punto di vista burocratico. 

Anche se i trasporti  non avessero carattere d’urgenza, quindi, dovrebbero essere considerati in continuità con lo stato di salute del paziente. 

La non deambulabilità è comunque una condizione fondamentale per poter ottenere il trasporto sanitario gratuito da parte della sanità pubblica.

In proposito ho scritto al Direttore Generale dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest e al Presidente della Società della Salute, Riccardo Varese, affinché venga aperto un punto d’ascolto per tutte queste persone che non riescono a far sentire la loro voce e i loro bisogni.

Abbiamo il dovere morale, vista la loro fragilità, di farcene carico. Confido che ogni singolo caso possa essere verificato e risolto.

Articolo Precedente

Ambulatorio medico a Villafranca, aperte domande per i medici interessati

Articolo Successivo

Dissesto idrogeologico: i lavori degli operai dell'Unione sul territorio

Scrivi un commento

Lascia un commento