sabato, 23 Settembre, 2023

Terza Categoria: il prossimo campionato si  preannuncia un  girone di “ferro”

A fine mese termineranno le iscrizioni per le squadre che parteciperanno al prossimo campionato di terza categoria, stando a molti addetti ai lavori come è stato nei precedenti tornei quello della stagione 2023/24 si preannuncia assai interessante sotto tutti gli aspetti, organizzativi e specialmente sotto l’elevato tasso tecnico.

Il record raggiunto della delegazione provinciale di Massa Carrara è stato quello di avere tre squadre promosse dalla terza alla seconda categoria, senza considerare il ripescaggio del Mulazzo dalla seconda alla prima categoria. Il girone di terza categoria dove tutte le compagini impegnate nella fase di costruzione degli organici con precisi progetti e obiettivi si presentano ai nastri di partenza con certificate motivazioni con l’intento di approdare almeno alla fase post campionato quella degli spareggi play off.

Attualmente il girone dovrebbe comprendere le storiche e blasonate FosdinovoMonti, Gragnolese, Pontremoli, VallizeriSpartak Apuane con l’inserimento di ben cinque sodalizi quali il rinato Podenzana, il ritorno dell’Avenza e Marina di Massa, il retrocesso Don Bosco Fossone e la nuova Tirrenia, undici squadre che potrebbero diventare quattordici o forse più con l’accorpamento di club provenienti dalla limitrofa lucchesia come il Seravezza Fc, la Montagna Seravezzina lo Sporting Forte dei Marmi club che facevano già parte dello scorso torneo. Quindi non resta che aspettare la chiusura (28 agosto) delle rispettive iscrizioni per definire l’eventuale girone, in primis quello territoriale poi in un secondo tempo l’allargamento dell’organico con le sopracitate squadre, non è escluso un girone a 14 o addirittura a sedici.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...