martedì, 3 Ottobre, 2023

Prima categoria, il Serricciolo si presenta

Ha ripreso a sudare presso l’impianto lunigianese dell’Arcinaso il nuovo Serricciolo, club che da diversi anni calca i campi della prima categoria. Rinnovato in quasi tutte le sue funzioni, dallo staff tecnico a molti volti nuovi. Lo scorso campionato i “galletti” si erano salvati a poche giornate dalla fine del tormentato torneo(causa numerosi infortuni) grazie alla forbice evitando gli spareggi play out.

“Riparte una nuova stagione – precisa il d.s. Mirko Riffini –  di Prima Categoria Toscana con, innanzitutto, varie novità dal punto di vista “burocratico” (vedi Contratto Sportivo, prossima decadenza del Vincolo etc ) e che si preannuncia come sempre stimolante e competitiva.

“Dal canto nostro  abbiamo rinnovato una rosa che ha visto in partenza diversi ragazzi di qualità, su tutti il capitano Nicola Tavoni ma che siamo andati a rimpiazzare con altrettanti ragazzi di spessore messi a disposizione del neo allenatore Cristian Borghetti. Noi crediamo di aver lavorato bene ed in simbiosi cercando di andare a scovare i profili giusti per cercare di fare meglio degli ultimi anni dove, per varie vicissitudini, si è sofferto un po’ più del dovuto. Vedremo anche perché se è vero che non c’è più la corazzata Viareggio è altrettanto vero che squadre come San Giuliano, Forte dei Marmi, Folgor Marlia e Capezzano hanno fatto un mercato da categorie superiori. Detto ciò, noi puntiamo sul gruppo, viaggiando a fari spenti e cercando di essere la scheggia impazzita del torneo”.

“Per quanto riguarda le amichevoli il nostro pre campionato  parte il 23 con la Fivizzanese, il 26 andiamo in casa del neo promosso Gorfigliano mentre il 30 ospiteremo i liguri del Canaletto. Insomma, il tavolo è apparecchiato, ora tocca a staff e ragazzi.”

Di seguito nel dettaglio tutte le operazioni di mercato dei giallo blu sia in uscita e d entrata, per la nuova stagione si inizia con le conferme: difensori: Tonelli, Casciari, Tazzini, Pennucci, Forfori, Simonelli, Antinori, Lisi. Centrocampisti: Piscopo, Vegnuti Marco, Dell’amico, Zavatto, Vegnuti Mattia, Gilli. Attaccanti: Angelotti Alessandro, Scarpa, Ruffini, Di Negro. Cessioni: Tavoni, Landi, Francini, Angelotti Giacomo, Pinelli (svincolati), Bacchi (Gragnolese) Conedera (Villafranchese), Mameli (Magra Azzurri). Nuovi arrivati alla corte del neo mister Cristian Borghetti ; Santini (Pontremolese, lo scorso anno al Magra Azzurri) Conti (Romagnano), Giannantoni (Romagnano), Galeotti (Carrarese Giovani), Lorenzoni (San Marco Avenza) Tornari (Forza e coraggio) Cantoni (Canaletto), Ninotti (Colli di Luni). Per una rosa attuale composta : Rosa attuale: Portieri, Santini, Conti, Argilla. Difensori: Tonelli M., Giannantoni, Pennucci, Simonelli, Tazzini, Antinori, Lorenzoni, Forfori, Casciari. Centrocampisti: Piscopo, Vegnuti Marco, Galeotti, Lisi, Zavatto, Dell’amico. Attaccanti: Cantoni, Scarpa, Ninotti, Ruffini, Tornari, Angelotti. Allenatore Cristian Borghetti, Allenatore in 2^ Stefano Bambini, Preparatore Portieri Maurizio Mencarelli. D.s. Mirko Ruffini.

Il sodalizio lunigianese si presenta con il seguente organigramma : Presidente Maurizio Battistini, Direttore Generale Riccardo Macii, Direttore Sportivo Mirko Ruffini, Responsabile Settore Giovanile  Matteo Tedeschi, segretario e responsabile logistica lo storico Andrea Gilli, consigliere e addetto alla logistica Roberto Amorfini.

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...