venerdì, 29 Settembre, 2023

Teatrika Scenari, arriva il terzo appuntamento

Dopo i primi due giovedì di sold out, ecco il terzo appuntamento a “Teatrika Scenari” la rassegna di teatro contemporaneo proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelnuovo Magra con la direzione artistica e organizzativa della Compagnia degli evasi e la collaborazione di Arci Valdimagra.
Giovedì 21 marzo la Compagnia Schiavoni & Zanacchi di Roma porterà in scena il monologo “Tutto a suo nome” , un testo adrenalinico che tra situazioni paradossali, momenti comici e attimi di follia, disegna il periodo storico che stiamo vivendo, avvicinando lo spettatore con leggerezza, al disagio e alla crisi personale a cui può condurre la perdita di lavoro.
Un uomo sta seduto su una poltrona e consuma la sua colazione da un’enorme tazza di latte – racconta l’autrice e regista Alessandra Schiavoni -, interrotto da continue telefonate di inopportuni venditori. È un ingegnere di 37 anni, disoccupato da due, dalla mente brillante ma privato di qualunque aspettativa sul futuro, che si ritrova a vivere una situazione paradossale e di lucida follia pur di sopravvivere. Tutto quello che lo circonda, compresa la casa nella quale vive, è a nome di sua madre, “il suo unico ammortizzatore sociale”, come la definisce lui stesso. Lo spettacolo porta in se’ un messaggio di speranza, ovvero che al di là di qualunque crisi, la risorsa principale per superare questa impasse, è sempre e comunque la collettività”.
Come da tradizione si ricorda che c’è la possibilità di prenotare gli apericena dell’Arci Wave al numero 3475454359, inoltre lo spettatore che conserva il biglietto dello spettacolo che hai visto a Teatrika Scenari e lo presenta al botteghino del Teatro degli Impavidi di Sarzana, avrà una riduzione al successivo spettacolo in cartellone.
Lo spettacolo si terrà nella Sala Convegni del Centro Sociale di Molicciara di Castelnuovo Magra, in via Carbonara n.120, che sarà per l’occasione adibita a teatro, con palco rialzato. Teatrika Scenari proseguirà giovedì giovedì 28 marzo con la “Bottega de le ombre2 di Macerata che porterà in scena il bellissimo “Novecento” di Alessandro Baricco.
Info e prenotazione biglietti o abbonamenti al 3477841081 www.evasi.it[email protected] –  http://comune.castelnuovomagra.sp.it  –  http://www.quicastelnuovo.it

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...