Italia Redazione-19 Maggio 2025 Dimore storiche, torna la giornata nazionale il 25 maggio l più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 25 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore…
Tresana Redazione-3 Aprile 2025 Sabato 5 aprile a Tresana, ANPI ricostruisce un pezzo dimenticato della nostra storia Sabato 5 aprile alle ore 16.30 l’ANPI Tresana, nella sua sede a Barbarasco, dà il via alle attività celebrative dell’importante…
La Spezia Redazione-27 Febbraio 2025 Incontro su “Storia arte e cultura della Lunigiana storica e della Spezia” “Storia arte e cultura della Lunigiana storica e della Spezia” è il ciclo di conferenze a cura del Museo Civico Etnografico “Giovanni…
Massa1 Minuti di Lettura Redazione-26 Febbraio 2025 L’associazione Senza Tempo il 1 marzo sfila a Massa Il 2025 si preannuncia un anno ricco di interessanti novità, l’associazione Senza Tempo presieduta da Luca Maria Mucedola, sta lavorando in…
Pontremoli Redazione-4 Febbraio 2025 Sono aperte le prenotazioni per Pontremoli Barocca Dal 1° febbraio è possibile pre-acquistare i biglietti per la nuova edizione di Pontremoli Barocca, la due giorni di visite guidate a cura di…
Luni Redazione-16 Gennaio 2025 Dalla storia al calice lungo la Strada del Vino di Colli di Luni Rai News 24 dedica un servizio, realizzato dal giornalista Matteo Parlato, allo stretto connubio tra l’antica Città Romana di Portus Lunae e…
Libri Redazione-21 Novembre 2024 La Storia dei Librai Erranti da Montereggio a Bolzano La storia di Montereggio il Paese dei librai giunge a Bolzano, Venerdì 22 novembre, alle ore 18:00, presso il centro culturale del Teatro…
Cultura Redazione-4 Novembre 2024 Pagano e Santagata a Fivizzano: “Perché ha ancora senso parlare di ’68” La discussione sul Sessantotto che si è svolta a Fivizzano, nella sala del Museo di San Giovanni degli Agostiniani, tra Giorgio Pagano,…
Libri Diego Remaggi-4 Ottobre 2024 Il lupo, una storia culturale Michel Pastoureau, celebre storico e maestro nel decifrare i simboli e l’immaginario collettivo legato agli animali, ci regala un’opera…
Cultura Storia Francesca Fontana-27 Settembre 2024 La Lunigiana della Spagnola in convegno a Firenze con Viella Ci sarà anche un po’ di Lunigiana sabato 28 settembre presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze quando verrà presentato il libro a…
Cultura1 Minuti di Lettura Redazione-2 Settembre 2024 “Apuane, tra memoria e impegno”, 5 settembre a Monzone “Racconto apuano”(Tara editoria), attraverso le immagini che propone, racconta un paese visto dall’alto, focalizzando l’attenzione …
Villafranca1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-13 Agosto 2024 Filetto Rinascimentale entra nel vivo! Un borgo che guarda al passato, tra costumi e rievocazioni storiche. A Filetto si respira aria di quello che era un passato…
Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-11 Luglio 2024 Serate Lunigianesi: vent’anni di storia locale nei borghi della Lunigiana Domenica 14 luglio alle ore 21.00 a Vignola, Comune di Pontremoli, si apre il ventunesimo anno del ciclo di conferenze sulla storia locale,…
La Spezia Redazione-10 Aprile 2024 La XVII edizione del Paleofestival a La Spezia Al via la XVII edizione del Paleofestival, il Festival dell’Archeologia Sperimentale Divulgativa sul Mondo Antico, che si terrà al Castello…
Cultura Redazione-1 Novembre 2023 Ad Aulla una conferenza sulla storia della bandiera italiana Sabato 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale, nel teatrino di san Caprasio, alle ore 16, l’Ammiraglio Enzo Menconi, tratterà il tema “La…