Tag: scultura
Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma di attività e sport all’aria aperta, di gastronomia gustosamente lunigianese e di...
Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di una settimana divisi per fasce d’età e diversi campi giornalieri. Tutte le...
Breaking News
Addio a Loris Nelson Ricci, pittore e scultore
Loris Nelson Ricci se ne è andato ieri. Era una delle personalità di spicco della cultura Lunigianese. Pittore e scultore, risiedeva nel castello di...
A Fivizzano domenica inizia il Simposio di scultura
Dal 25 luglio al 1 agosto il borgo di Fivizzano in Lunigiana ospita “Simposio Lunense” di scultura che vedrà coinvolti numerosi artisti nazionali ed...
Scultura, nasce in Toscana un parco d’arte dedicato alle vittime del Covid
“L’edizione 2021 di ‘Pietra Sublime’, il simposio di scultura che riparte dopo un anno di stop a causa della pandemia, è un grande segnale...
Tellaro, una nuova scultura di Carlo Bacci
A Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia che si trova in Liguria nel Golfo dei Poeti, è stata ripristinata la discesa a mare...
Memorie: pittura, scultura e fotografia in un percorso lungo tre decenni
Un connubio di pittura, scultura e fotografia per seguire le tracce di un percorso artistico lungo tre decenni.
È ciò che propone la mostra multimediale...
Arte contemporanea, al Museo Diocesano di Massa “il fascino misterioso” delle sculture di Iginio Balderi
Il Museo Diocesano di Massa, apre di nuovo le porte all’arte contemporanea con la mostra retrospettiva “Omne vivum ex ovo” dedicata all’artista Iginio Balderi...
Carrara: parte la campagna "Regala un restauro"
Partiranno nei primi giorni del prossimo mese di marzo i lavori per il restauro della Fontana marmorea della Sirena, del monumento al Cavaliere Curzio...
A Carrara il simposio di scultura "Tracce sulla Francigena"
Fa tappa a Carrara per la prima volta il Simposio di scultura “Tracce sulla Francigena”, un progetto dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, che...
Polmoni malati di inquinamento, Rappelli tenta di risvegliare Massa
Ha atteso che la frequentatissima via dorsale fosse meno trafficata del solito, e, con un blitz, ha deposto una sua scultura al centro della ...
Villafranca: sabato 3 novembre "La tragedia della facciata di San Lorenzo, Michelangelo vittima illustre del potere politico"
Sabato 3 novembre, alle ore 15.30, presso la sala polifunzionale del Museo Etnografico della Lunigiana di Villafranca, si svolgerà, a cura dell'Associazione Alberico Benedicenti,...