Ah, l’Italia. Terra di santi, navigatori e—da ieri—moralizzatori del voto mancato. L’ultimo referendum, annunciato con grande clamore da CGIL, Pd, Verdi, Sinistra, Movimento 5 Stelle, Potere al Popolo, Rifondazione, e
Ah, l’Italia. Terra di santi, navigatori e—da ieri—moralizzatori del voto mancato. L’ultimo referendum, annunciato con grande clamore da CGIL, Pd, Verdi, Sinistra, Movimento 5 Stelle, Potere al Popolo, Rifondazione, e
Il referendum abrogativo del 2025 ha visto in Lunigiana una netta affermazione del SÌ in quattro dei cinque quesiti proposti. Nei comuni di Fivizzano, Pontremoli e Aulla, le proposte relative
A urne chiuse, i primi dati sull’affluenza ai referendum indicano una partecipazione nazionale intorno al 30%. Lo segnala il sito del Viminale, che ha esaminato finora 50.780 sezioni su un
Si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 17 presso il Museo San Giovanni di Fivizzano un incontro pubblico dedicato ai cinque referendum in programma per l’8 e 9 giugno. L’iniziativa,
Non si tratta di elezioni, né di una proposta di legge nuova. Parliamo di referendum abrogativi, cioè consultazioni popolari che chiedono ai cittadini se vogliono cancellare (abrogare, appunto) una parte
L’obiettivo delle 500mila firme, inizialmente complesso, è stato superato con slancio negli ultimi giorni. Il referendum sulla cittadinanza, che propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di
Riceviamo e pubblichiamo: L’occasione dei Referendum sulla Giustizia è un passaggio storico per chi ha fatto e fa politica nella cosiddetta Seconda Repubblica, ma lo è soprattutto per ogni Cittadino.
Il prossimo 12 giugno, anche nella provincia di Massa Carrara, saranno aperti i seggi elettorali per votare sui referendum abrogativi in tema di giustizia ammessi dalla Corte costituzionale e per
Anche a La Spezia è partita la raccolta firme per il Referendum Eutanasia Legale che chiede l’abrogazione delle norme che prevedono i reati connessi con il fine vita. Martedì tredici
Sono passati cinquant’anni dal primo dicembre 1970 quando il Parlamento diede il via libera alla ‘Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio’, la legge 898, mettendo così fine ad un tabù
Giuseppe Conte si è tenuto a distanza di sicurezza dalla campagna elettorale per le regionali e sul referendum ha espresso la propria posizione lo scorso 9 agosto: “Voterò a favore
Tessera elettorale, documento di riconoscimento e, naturalmente, anche mascherina. Senza, stavolta, non si potrà entrare nelle sezioni per votare: è una delle novità che contraddistinguono la tornata elettorale del 20 e