Sono cinque i nuovi operai forestali che oggi hanno firmato il loro contratto di lavoro andando a rafforzare il comparto forestazione dell’Unione di Comuni Montana della Lunigiana. Personale fondamentale per
Sono cinque i nuovi operai forestali che oggi hanno firmato il loro contratto di lavoro andando a rafforzare il comparto forestazione dell’Unione di Comuni Montana della Lunigiana. Personale fondamentale per
Gli interventi degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, per il mese di novembre si sono concentrati sulla pulizia di canali e corsi d’acqua. I lavori sono stati eseguiti
È stata deliberata l’assegnazione della prima tranche di finanziamenti alle Unioni dei Comuni e ai Comuni per l’attuazione della delega forestale attraverso i progetti realizzati con le maestranze forestali. Si tratta
Aprile è stato un mese particolarmente intenso per gli operai dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, chiamati ad affrontare un’inaspettata emergenza neve nel Comune di Zeri. Lavorando senza sosta, hanno ripristinato
La macchina degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana non si ferma e prosegue con il taglio piante lungo gli alvei a Gragnola, sul torrente Aulella, in località Molino
Proseguono senza sosta i lavori sul territorio da parte delle squadre degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana. Nelle località di Giucano di Fosdinovo e Ferriera di Fivizzano è stato
“Prende corpo la cassa integrazione di 1.500 lavoratori e il licenziamento di 62 lavoratori interinali di Portovesme e San Gavino, nostri colleghi da anni”, spiegano in una nota. Dopo l’accordo
Il consumo di suolo e i cambiamenti climatici stanno incrementando il rischio di dissesto idrogeologico in tutta Italia e la Lunigiana non è esente. Ma gli operai forestali dell’Unione di
I militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara, nell’ambito delle attività ispettive di competenza nei cantieri edili attivi nella Lunigiana, hanno controllato complessivamente 4 cantieri ubicati nei
Incidente A15 – Aggiornamenti Ore 17- A15, Bergamini (Fi): “Ennesimo terribile incidente. Solidarietà a operai e famiglie” “Apprendo ora del terribile incidente che ha coinvolto tre operai, precipitati nel Fiume
La Segreteria nazionale della Fiom, ascoltata la comunicazione del Presidente del Consiglio sulla firma del nuovo DPCM per contrastare la diffusione del coronavirus, valuta inaccettabile la mancanza di misure e
Il Comune della Spezia ha previsto delle nuove assunzioni per migliorare la Città, incrementando il numero degli “ingressi” rispetto a quanto previsto dal “Piano triennale dei Fabbisogni di personale 2019-2020-2021″,
Oggi, lunedì 7 ottobre alle 15, è previsto l’incontro urgente sulla vertenza Sanac convocato dalla Provincia a Palazzo Ducale. Attorno al tavolo si troveranno sindacati, Rsu, lavoratori, i rappresentanti delle
Un’intera piantagione composta da circa 200 piante di cannabis è stata scoperta e sequestrata dai carabinieri in una zona inaccessibile e isolata alla periferia di Fosdinovo. Per portare via le
È accaduto ieri alla Filanda di Aulla, quando alcuni operai, durante i lavori di sfalcio, sono venuti a contatto con le tubature per la fornitura di gas, rompendole. Il danno