Estate siccitosa, nuove patologie degli alberi di oliva, aumenti vertiginosi dei costi energetici, difficoltà nel reperire il vetro e i tappi per imbottigliare: sono solo alcuni delle preoccupazioni dei frantoiani spezzini
Estate siccitosa, nuove patologie degli alberi di oliva, aumenti vertiginosi dei costi energetici, difficoltà nel reperire il vetro e i tappi per imbottigliare: sono solo alcuni delle preoccupazioni dei frantoiani spezzini
Con la campagna dal titolo “L’olio alle porte della Lunigiana” i giovani agricoltori Serena e Simone Lazzini hanno avviato un crowdfunding per realizzare il loro agriturismo e frantoio aziendale. Il
Sono 47 gli oli extravergini di oliva che rappresentano l’eccellenza della produzione Toscana. I 47 oli sono stati scelti fra i 70 campioni presentati alla “Selezione regionale degli oli extravergini
La diciannovesima Rassegna dedicata all’olio della Lunigiana e all’olivicoltura, legata alla produzione olio della stagione 2018 che si è conclusa lo scorso weekend nel Castello di Licciana Nardi ha confermato
Torna la rassegna dedicata all’olio della Lunigiana e all’olivicoltura: – venerdì 15 marzo 2019 dalle ore 9:30 alle 18:00 – sabato 16 marzo dalle ore 9:30 alle 18:00 Corso, gratuito,