venerdì, 29 Settembre, 2023

Anche Coldiretti promuove Olea Lunae

La diciannovesima Rassegna dedicata all’olio della Lunigiana e all’olivicoltura, legata alla produzione olio della stagione 2018 che si è conclusa lo scorso weekend nel Castello di Licciana Nardi ha confermato le attese ed aperto le porte ad una nuova consapevolezza da parte dei produttori e dei comuni lunigianesi.
Ne è sicura Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa che intravede l’inizio di un percorso di “trascinamento e coinvolgimento anche da parte degli altri comuni lunigianesi attraverso concorsi e rassegne che ne celebrano le qualità e le esperienze del territorio e di crescita da parte dei produttori. Una crescita che dobbiamo alimentare – spiega la Ferrari – costruendo un calendario annuale di incontri e seminari che conducano all’evento finale di Olea Lunae e che ci aiutino, tutti quanti, a fare un salto di qualità ulteriore eliminando difetti e fragilità dei nostri olii. Oggi ci troviamo alle porte di una maturazione che deve però essere sostenuta da tutti gli attori se vogliamo dare una prospettiva seria e concreta al territorio”.
Coldiretti è molto soddisfatta anche della grande partecipazione: “25 i campioni in gara sono un bel segnale per una terra come la Lunigiana conclude la Ferrari – che esprime imprese anche molto giovani. Così come è stata un bel segnale la partecipazione al corso di potatura. Ci sono tanta umiltà e tanta voglia di imparare. Elementi indispensabili per chi ha voglia di diventare grande”. 

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...