Da ieri in Lunigiana non si parla d’altro: la trasformazione dell’ospedale di Pontremoli in struttura Covid. La notizia ha destato una levata di scudi da parte degli amministratori locali di
Da ieri in Lunigiana non si parla d’altro: la trasformazione dell’ospedale di Pontremoli in struttura Covid. La notizia ha destato una levata di scudi da parte degli amministratori locali di
La seconda ondata della pandemia non ha colto di sorpresa la Residenza “Sanatrix” di Aulla, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”. In questa struttura, da sempre Covid-free, il personale sanifica senza
Pubblichiamo integralmente la lettera di un’infermiera di Pontremoli che ci ha scritto per segnalare la situazione critica per chi lavora nel corso dell’emergenza. “Gentile Redazione, sono Paola Geminiani, un’infermiera che
Nella giornata di ieri il comune di Pontremoli ha condiviso su Facebook l’esito di alcuni controlli riguardanti le norme anti Covid, che hanno coinvolto anche locali pubblici, spiegando: “Questa mattina
“Un mese fa, esattamente il 2 ottobre scorso, la nostra Amministrazione aveva ricevuto delle segnalazione da parte di alcuni genitori che, accompagnando i propri figli a scuola, avevano notato come
Dodici milioni di dispositivi per la protezione individuale dei cittadini, frutto di una fornitura delle scorse settimane, sono stati trasmessi ai sindaci dei comuni non capoluogo della Toscana e saranno
Sono tre giovani ventenni i componenti del “branco” arrestati dalla Squadra Mobile dopo una violenta aggressione in danno di un giovane, a tutt’oggi ancora ricoverato in prognosi riservata presso il
“Poche ore fa ho ricevuto la notifica da parte del Comune di Fivizzano per la revoca delle mie deleghe da Assessore”. A dirlo è Diego Serafini che nella Giunta del
Lampade intelligenti UVC a raggi ultravioletti. È questa la tecnologia scelta dal Comune di Pontremoli e fatta installare su tutti gli scuolabus, per uccidere Covid 19 in pochi minuti. Un’opzione
La ASL cerca 100 operatori sanitari (infermieri, tecnici di laboratorio biomedico, assistenti sanitari, tecnici di radiologia, ecc) per la gestione dell’emergenza Covid. L’avviso è pubblicato sul sito della USL all’indirizzo
Gli operatori del 118 a Sassari “stremati, bardati con tute protettive, costretti a code estenuanti davanti agli ospedali (in alcuni casi anche di 12 ore) in attesa che i pazienti
“In questa fase emergenziale sono le persone diversamente abili a soffrire, più delle altre, l’impossibilità di accedere ai servizi. É necessario intervenire in maniera strutturale, sul fronte gestionale, organizzativo ed
“Il Governo ci ha negato e ci nega il MES, cioè investimenti immeditati in sanità che sarebbero stati fondamentali per prepararci a questa seconda ondata di Covid-19 e che sarebbero
Le ripercussioni della pandemia Covid-19 si fanno sentire anche nel mondo dello sport. Questa volta è il presidente del Monzone Andrea Sisti a scrivere direttamente al Comitato Regionale FIGC-LND della
Una tranquilla mattinata si è trasformata in tragedia. È accaduto ieri a Viano, nel comune di Fivizzano. Una normale battuta di caccia, uno sparo e poi la morte di Riccardo