Nell’ambito delle attività di presidio dei confini unionali e nazionali si collocano i controlli rivolti alla repressione dei traffici illegali di beni artistici e culturali, effettuati congiuntamente dall’Agenzia delle Dogane
Nell’ambito delle attività di presidio dei confini unionali e nazionali si collocano i controlli rivolti alla repressione dei traffici illegali di beni artistici e culturali, effettuati congiuntamente dall’Agenzia delle Dogane
Il Museo delle Statue Stele della Lunigiana registra un costante interesse e un sentimento quasi di stupore e meraviglia da parte dei tanti visitatori che, dopo la terribile fase del
Dopo il periodo di chiusura imposto dall’emergenza sanitaria, riapre al pubblico da venerdì 3 luglio, il Museo Civico del Marmo, in Viale XX Settembre, 85, a Carrara. Il Museo è
Sta per riaprire le sue porte al pubblico il Museo delle Statue Stele Lunigianesi. Dopo circa tre mesi di stop obbligato a causa del lockdown provocato da Covid 19, il
Il Paleofestival, il Festival dell’Archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, è giunto alla quindicesima edizione. Quest’anno, considerato il momento particolare che stiamo vivendo, abbiamo scelto di offrire al nostro pubblico
Doppio appuntamento martedì 3 dicembre al Museo “Amedeo Lia”, dove, come ogni anno, viene festeggiato l’anniversario dall’apertura, avvenuta nel 1996, e contemporaneamente la partecipazione alla “Giornata internazionale dei diritti delle
L’11 aprile alle ore 17 a Roma, presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, il presidente onorario della Fondazione Roma e Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, Emmanuele
Gremita la platea all’appuntamento con i cittadini, le associazioni e i commercianti fissato dall’amministrazione comunale di Aulla, che venerdì sera ha presentato il nuovo piano di rilancio del centro storico.
Per il secondo anno di seguito il Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” – in collaborazione con Prospezia Associazione per la Città, l’Associazione Culturale Circolo La Sprugola, il Comitato “Omo ar
Inizierà alle 21.00 “Notte di Note” il concerto di musica classe per pianoforte di Simone Tavoni in programma venerdì 21 alla Chiesa del Carmine, in via Loris Giorgi a Carrara.
L’associazione spontanea “Gli amici di Roberto” continua la sua opera di cardioprotezione del territorio comunale di Mulazzo. A seguito dei contributi ricevuti durante gli eventi estivi a ricordo di Roberto