“Oggi è un giorno veramente triste per la comunità lunigianese e per il mondo imprenditoriale della provincia apuana, ci ha lasciato Ezio Lombardi, storico imprenditore lunigianese e dirigente di Confartigianato
“Oggi è un giorno veramente triste per la comunità lunigianese e per il mondo imprenditoriale della provincia apuana, ci ha lasciato Ezio Lombardi, storico imprenditore lunigianese e dirigente di Confartigianato
E’ diventata già operativa a pieno ritmo la nuova sede della Confartigianato Massa Carrara Lunigiana a Terrarossa. L’attività è iniziata proprio sul campo mettendo al centro le imprese con un
La pandemia da Covid-19 oltre a una crisi economica di enorme portata che ha investito tutte le attività produttive ha creato situazioni pesantissime a livello psicologico soprattutto nei confronti delle
“Ci sono settori che non si sono mai fermati, lavoratori che sono in prima fila a garantire servizi essenziali sin dall’inizio della pandemia, mettendo a rischio la loro stessa salute.
“Hanno cambiato nome e identità. Hanno provato a confondere le carte in tavola. Le tracce sono state smantellate e fatte sparire. Ma la pistola fumante è sempre rimasta lì: nei
“Due tragedie sul lavoro e un grave infortunio a un operaio nel giro di pochi giorni. Non sono solo episodi. Sono il sintomo di una malattia che ci ricorda che
“Vogliono tenere fermo un intero settore per un trimestre, dal lockdown di marzo fino all’inizio di giugno. La scelta del governo, che vuole rinviare l’apertura del settore estetica e bellezza,
“E pur si muove. Lentamente, a piccoli passi, ma finalmente si intravede qualcosa di positivo da parte della politica che sembra aver capito che se si ferma l’economia senza dare
“La pesante emergenza sanitaria che stiamo vivendo rappresenta una grave minaccia per la tenuta del paese – dichiara il direttore della Confartigianato della Spezia, Giuseppe Menchelli – non meno grave risulta
Ezio Lombardi (in foto), storico dirigente di Confartigianato Imprese Massa Carrara e referente per la zona della Lunigiana interviene per fare il punto sulla situazione in Lunigiana e su quelle
“Crisi, calo dei consumi, tasse, difficoltà ad accedere al credito, sono solo alcune delle cause che hanno costretto molti artigiani a chiudere bottega”. “Nel primo semestre del 2019 si sono
“Snellire il corpo normativo, renderlo meno caotico e più comprensibile altrimenti le aziende rischiano la paralisi operativa: i controlli servono ma 122 all’anno da 19 diversi Enti pubblici, con risultati
“Un negozio che abbassa la serranda per sempre è una notizia che non vorremmo mai leggere. Se poi si tratta di un’attività storica, di un artigiano – nostro socio –
Confartigianato Imprese La Spezia, in collaborazione con MStaff Catering, sta organizzando un Corso per cameriere di sala, che si prefigge di formare una figura esperta nell’accogliere, gestire, intrattenere e servire
Confartigianato La Spezia organizza un corso per pizzaiolo in collaborazione con l’associazione Pizza Planet e Grandi Impianti Srl con avvio lunedì 14 ottobre alle ore 09.30 presso la sede di