venerdì, 22 Settembre, 2023

Confartigianato: “Assurdo non pagare in contanti al CUP”

La pandemia da Covid-19 oltre a una crisi economica di enorme portata che ha investito tutte le attività produttive ha creato situazioni pesantissime a livello psicologico soprattutto nei confronti delle persone anziane alle prese con la problematica dei ritardi dei vaccini. Anziani, che è bene ricordalo, spesso soffrono di patologie tutt’altro che secondarie e hanno bisogno di cure e controlli.

Maria Grazia Bergamo Presidente provinciale di ANAP (Associazione Nazionale Anziani  pensionati) Confartigianato Imprese Massa Carrara interviene su una situazione estremamente delicata che investe gli anziani: “Apprendiamo con stupore e sgomento che presso gli sportelli del CUP non è possibile pagare le visite programmate e le cure con i contanti ma solo con carte di credito e bancomat. Ci sembra una situazione kafkiana che conferma il distacco della dirigenza dell’USL locale dalla realtà: non si rendono conto che molte persone anziane non hanno dimestichezza con carte di credito e bancomat e possono essere in difficoltà a ricordare e digitare il  PIN, con il rischio inoltre che qualche malintenzionato possa approfittare di queste situazioni per  carpire dati sensibili con tutte le conseguenze del caso”.

“Come ANAP/Confartigianato chiediamo un intervento immediato della dirigenza USL per consentire il pagamento in contanti agli anziani che si rivolgono agli sportelli del CUP. Non crediamo che il rischio di contagio da Covid-19 possa venire dal pagamento in contanti, in questo caso allora anche nei negozi, nei bar e nei supermercati si dovrebbe abolirlo. A volte baserebbe un po’ di buon senso per rendere meno difficile la vita alle persone.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...