Sarà inaugurata lunedì 21 ottobre alle 10 presso la Cascata della Colombara a Rossano di Zeri la targa dedicata al partigiano Prospero Castelletto “Baciccia” (1906-45), ‘cippo’ mancante tra i cippi.
Sarà inaugurata lunedì 21 ottobre alle 10 presso la Cascata della Colombara a Rossano di Zeri la targa dedicata al partigiano Prospero Castelletto “Baciccia” (1906-45), ‘cippo’ mancante tra i cippi.
Si è concluso lo scorso venerdì – volutamente prima dell’ottantesima commemorazione della strage nazifascista – il nuovo festival del borgo e della comunità di Vinca. Sono oltre 2000 le persone
Si è tenuta in piazza Enzo Fregosi a Tassonarla di Tresana la XX° commemorazione dell’attentato di Nassiriya nel quale, il 12 novembre 2003 un camion carico di esplosivi si schiantò
Fatti stampati nella memoria, da non dimenticare mai. Uno tra questi è il rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944. Lo hanno rievocato ieri davanti al pennone del complesso scolastico Parentucelli
“Talvolta accadono eventi nella storia di un paese che non possono essere dimenticati. Episodi che varcano il confine del dolore e dell’ingiustizia, a cui bisogna porre in qualche modo rimedio.
È ricorso ieri l’anniversario dell’uccisione del maresciallo dei carabinieri Antonio Taibi, tragicamente assassinato il 27 gennaio di quattro anni fa per mano del 77enne Roberto Vignozzi, che aveva teso un
Un iniziativa culturale sabato 7 dicembre per commemorare il 75° Anniversario del Rastrellamento nazifascista di Vezzano Capoluogo. L’iniziativa è organizzata dal comune di Vezzano Ligure, in collaborazione con la Sezione
Nella mattinata di sabato 23 novembre a Casola in Lunigiana nella piazza intitolata al Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Vittorio Battaglini, Medaglia d’Oro al Valor Civile, trucidato il 21 novembre 1979
Il Sindaco Pierluigi Peracchini giovedì mattina ha partecipato alla commemorazione del rastrellamento di Migliarina del 21-22 novembre 1944, organizzata dall’ANED nel complesso scolastico Due Giugno, insieme alle altre autorità cittadine.
Una mattinata all’insegna della pace e della riconciliazione quella di oggi a Fivizzano con ospiti d’onore il presidente della Repubblica Federale di Germania Frank Walter Steinmeier e il presidente della
Il 25 agosto prossimo, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank Walter Steinmeier, interverranno, nel comune di Fivizzano, alla cerimonia di
Domenica 7 luglio, alle ore 18.00, presso l’Oratorio di Sant’Anna, a Gabbiana di Bagnone, l’Associazione culturale Alberico Benedicenti parteciperà alla cerimonia in memoria delle vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein. L’iniziativa,
Questo pomeriggio alle ore 16,30, in sede di Assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, verrà ricordato il sindaco di Licciana Nardi, Pierluigi Belli, deceduto giovedì 29 novembre