Riceviamo e pubblichiamo da parte di Francesco Micheli, consigliere lista Siamo Licciana: Nei 7 anni in cui Martelloni è stato in maggioranza la centrale ha reso meno dei soldi che
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Francesco Micheli, consigliere lista Siamo Licciana: Nei 7 anni in cui Martelloni è stato in maggioranza la centrale ha reso meno dei soldi che
Grande successo di partecipazione domenica 13 novembre per l’apertura della centrale idroelettrica di Arlia. Hanno partecipato quasi 500 visitatori nel corso della giornata, in occasione della “Mangialonga delle Castagne” a
“Il Consorzio Canale Lunense ha tutto il diritto a prelevare acqua dal fiume Magra per uso idroelettrico. Lo ha stabilito il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma respingendo il
La Regione Toscana ha comunicato ai comuni di Licciana Nardi e Comano, alla provincia e a tutti gli enti coinvolti nella Conferenza dei Servizi che la richiesta di progetto di
E’ durata dalle 10:30 alle 14 ieri in regione Toscana la Conferenza dei Servizi per affrontare la questione della contestata centrale idroelettrica che l’imprenditore Luigi Lorenzani intende costruire lungo il
La regione Toscana nel corso della conferenza dei servizi, ieri a Firenze rinviato la decisione sulla necessità di sottoporre il progetto di centrale idroelettrica tra i comuni di Licciana Nardi
Una sala gremita ieri sera al ristorante Il Capriolo di Tavernelle per la serata organizzata dai cittadini del Comitato per il Taverone. Un incontro voluto vista l’imminente scadenza della conferenza
“Il comitato ‘Uniti per il Taverone’ vi invita a partecipare ad una serata all’insegna della tutela del nostro territorio in particolare ad illustrare il progetto della centrale idroelettrica progettata nel