venerdì, 31 Marzo, 2023

La regione Toscana rinvia la decisione per la centrale idroelettrica sul Taverone

La regione Toscana nel corso della conferenza dei servizi, ieri a Firenze rinviato la decisione sulla necessità di sottoporre il progetto di centrale idroelettrica tra i comuni di Licciana Nardi e Comano sul Taverone a valutazione di impatto ambientale quando saranno presentate altre integrazioni da parte del committente, cioè la ditta Luigi Lorenzani. L’orientamento della Regione Toscana è stato negativo ma l’ente si riserva di valutare le integrazioni richieste al proponente dagli altri enti che partecipano alla conferenza.
I pareri negativi sono arrivati da Arpat, Genio Civile e Autorità del Mare. Gli altri enti hanno chiesto, appunto, integrazioni, parrebbe comunque molto impegnative.
La notizia è stata resa nota dal Comitato dei cittadini di Tavernelle che spiega che sarà aperta una nuova fase pubblica a cui potrà partecipare anche l’aggregazione dei cittadini. Maggiori informazioni nel corso della giornata.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/15/tavernelle-iniziativa-pubblica-no-alla-centrale-idroelettrica-taverone/

News feed

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...