Era stata chiesta da molti, tra cui il sindaco di Tresana Matteo Mastrini, ed è lo stesso primo cittadino lunigianese ad annunciarlo con una nota sul proprio spazio social: “È
Era stata chiesta da molti, tra cui il sindaco di Tresana Matteo Mastrini, ed è lo stesso primo cittadino lunigianese ad annunciarlo con una nota sul proprio spazio social: “È
La chiusura della caccia in base all’ordinanza n.5 del Commissario straordinario alla PSA, risalente ad inizio ottobre, sta mettendo in seria difficoltà il territorio provinciale in particolare quello della Lunigiana.
La recente chiusura della caccia per la prevenzione della Peste suina africana (PSA) ha suscitato reazioni contrastanti. Il sindaco di Tresana e responsabile della Protezione Civile dell’Unione dei Comuni, Matteo
C’è dolore, fame di giustizia, sete di verità, c’è immersione nel dolore, nella vergogna, nell’umiliazione e nel senso di ingiustizia di chi quei fatti li ha subiti, di chi quel
Il Sindaco di Tresana e Assessore alla Protezione civile dell’Università dei Comuni torna sull’argomento ungulati con alcune proposte:”Di fronte alla devastazione del raccolto e al rischio che alcune aziende agricole
Lunigiana invasa dagli ungulati: un problema per cui si sono sprecati gli appelli all’assessore alla agricoltura Stefania Saccardi, ma rispetto al quale il territorio continua a soffrire. “In queste settimane,
Gondi: “Problema peggiorato durante pandemia, numero degli animali 10 volte superiore a quello che l’ambiente può sopportare”’ Un appello al presidente della Toscana, Eugenio Giani e all’assessore regionale all’Agricoltura, Stefania
La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, permette di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici anche agli agricoltori provvisti di tesserino di caccia. Arriva finalmente
Carletto Marconi, Sindaco del Comune di Bagnone, ha scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Stefania Saccardi per chiedere il prolungamento di 30 giorni del calendario della stagione venatoria. Il motivo, chiarisce il
Proprietari e i conduttori dei fondi muniti di licenza di caccia sono autorizzati ad attivarsi direttamente per difendersi dai cinghiali. La svolta decisiva è contenuta nell’ordinanza del presidente della regione
Il Gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale presenterà una mozione, di cui il Consigliere Gabriele Veneri è primo firmatario, per la riapertura immediata della caccia nel rispetto dei protocolli
“Riaprire subito la caccia di selezione, altrimenti sarà un disastro annunciato per tutte le imprese agricole”, è l’appello di Confagricoltura Toscana, per voce del suo presidente Marco Neri, contro la
Una tranquilla mattinata si è trasformata in tragedia. È accaduto ieri a Viano, nel comune di Fivizzano. Una normale battuta di caccia, uno sparo e poi la morte di Riccardo
Una battuta di caccia che si è trasformata in una tragedia. È accaduto a Viano questa mattina. Un cacciatore di una squadra composta da uomini della zona di Carrara, è
Si è svolta mercoledì 2 ottobre presso l’Unione di Comuni Montana Lunigiana una riunione che ha visto coinvolte associazioni, Amministrazioni e aziende assieme all’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi. Un incontro