Parco Appennino Redazione-9 Settembre 2024 A Berceto “La Scuola nel Parco e nella Riserva di Biosfera” Si svolgerà a Berceto, mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, la 17° edizione del seminario residenziale “La Scuola Nel Parco e nella Riserva di…
Parco Appennino Redazione-17 Giugno 2024 Campionato Mondiale del Fungo a Cerreto Laghi, già aperte le iscrizioni Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest’anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel…
Parco Appennino Redazione-7 Febbraio 2024 1368 alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino dal 5 febbraio al 15 marzo La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024…
Parco Appennino Redazione-5 Febbraio 2024 Brucia il monte Cusna, 28 ettari di prateria in fumo Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di sabato, un…
Parco Appennino Redazione-11 Dicembre 2023 Il futuro dell’Europa sulla montagna toscana, un dibattito a Sassalbo Il modello di attività di Anci Toscana per i territori montani riconosciuto e finanziato a livello europeo: è il progetto “L’Europa sulla…
Parco Appennino Redazione-5 Dicembre 2023 70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere…
Parco Appennino Redazione-6 Settembre 2023 Nascono i primi funghi in Appennino, arriva la Fungotrek di Pratospilla Funghi! Il 17 di Settembre a Pratospilla, avrà luogo la quarta edizione della Fungo Trek: organizzata dal Consorzio Volontario Forestale Val…
Parco Appennino Redazione-21 Luglio 2023 Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Un grande finanziamento…
Parco Appennino Redazione-5 Luglio 2023 A Collecchio con CamPeace nascono ambasciatori di pace dai Paesi un tempo in guerra Prosegue sino al 7 di luglio 2023 ‘CamPeace’, il campeggio per la Pace all’interno della Corte di Giarola (Collecchio). Un progetto…
Parco Appennino Redazione-28 Giugno 2023 Una nuova spettacolare scenic route sull’Appennino La storica e spettacolare ferrovia costruita nel 1915, in Appennino, a servizio della costruzione della Centrale idroelettrica e dei bacini…
Parco Appennino Diego Remaggi-6 Giugno 2023 Appennino, un luogo da abitare E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno…
Lunigiana Redazione-27 Febbraio 2023 Quello dei lupi è un problema, Coldiretti: “Situazione insostenibile” Da Antona a Zeri, dalle Alpi Apuane all’Appennino, l’emergenza predatori monta tra le montagne della provincia di Massa Carrara. In appena due…
Parco Appennino Redazione-28 Febbraio 2022 Al via la piattaforma per i crediti di sostenibilità. Strumento importante per dare valore ai boschi dell’Appennino Nasce una piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità (www.creditisostenibilita.it). È stata promossa dal Parco Nazionale…
Lunigiana Parco Appennino Diego Remaggi-16 Febbraio 2022 Il web premia la Riserva di Biosfera dell’Appennino È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre…
Diego Remaggi-21 Gennaio 2022 Una guida nazionale racconta la Riserva di Biosfera dell’Appennino, con Guccini, Zucchero, Zanicchi e molti altri Francesco Guccini, Zucchero, Iva Zanicchi, Enrico Salimbeni e tanti altri. Sono affidate anche alle persone le descrizioni di luoghi,…