Si svolgerà a Berceto, mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, la 17° edizione del seminario residenziale “La Scuola Nel Parco e nella Riserva di Biosfera” a titolo “NOI CHE CAMMINIAMO
Si svolgerà a Berceto, mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, la 17° edizione del seminario residenziale “La Scuola Nel Parco e nella Riserva di Biosfera” a titolo “NOI CHE CAMMINIAMO
Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest’anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE). Da un’idea di Frà Ranaldo e
La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024 del progetto “Neve Natura e Cultura
Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di sabato, un vasto incendio ha mandato a fuoco quasi 28 ettari (stima
Il modello di attività di Anci Toscana per i territori montani riconosciuto e finanziato a livello europeo: è il progetto “L’Europa sulla Montagna Toscana”, grazie al quale saranno rafforzati ed
Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere il ruolo fondamentale del turismo outdoor
Funghi! Il 17 di Settembre a Pratospilla, avrà luogo la quarta edizione della Fungo Trek: organizzata dal Consorzio Volontario Forestale Val Cedra, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco
Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Un grande finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pari a 4 milioni di
Prosegue sino al 7 di luglio 2023 ‘CamPeace’, il campeggio per la Pace all’interno della Corte di Giarola (Collecchio). Un progetto transnazionale che include una settimana di attività, dialogo e
La storica e spettacolare ferrovia costruita nel 1915, in Appennino, a servizio della costruzione della Centrale idroelettrica e dei bacini idroelettrici, diventa uno spettacolare sentiero a servizio di turisti e
E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53 anni originario di Cremona che, ora
Da Antona a Zeri, dalle Alpi Apuane all’Appennino, l’emergenza predatori monta tra le montagne della provincia di Massa Carrara. In appena due mesi le predazioni denunciate dagli agricoltori agli uffici
Nasce una piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità (www.creditisostenibilita.it). È stata promossa dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, in qualità di soggetto coordinatore della omonima Riserva di Biosfera MAB UNESCO,
È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre dall’assemblea Unesco ad Abuja (Nigeria). Prenderà il via sabato 19 febbraio 2022
Francesco Guccini, Zucchero, Iva Zanicchi, Enrico Salimbeni e tanti altri. Sono affidate anche alle persone le descrizioni di luoghi, itinerari di gusto della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino tosco emiliano