Lo scorso 31 maggio, su invito della Pro Loco, il comandante la stazione carabinieri forestali di Pontremoli, maresciallo Chiara del Vasto, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Pietro Ferrari” di
Lo scorso 31 maggio, su invito della Pro Loco, il comandante la stazione carabinieri forestali di Pontremoli, maresciallo Chiara del Vasto, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Pietro Ferrari” di
Un altro importantissimo passo per liberarci dalla plastica, il Comune di Aulla aderisce alla campagna Plastic Free Challenge del Ministero dell’Ambiente! Dopo aver fatto tornare le scuole e il consiglio
Il 4 giugno ricorre il Plastic free day. “Il Movimento 5 stelle – spiega il consigliere regionale Giacomo Giannarelli – promuove da sempre politiche mirate alla riduzione dell’uso della plastica.
“Preoccupati ma fiduciosi”. È lo stato d’animo di tanti imprenditori della costa apuana e di cui si fa portavoce il presidente di Confartigianato, Sergio Chericoni, dopo aver appreso dello stato
“Siamo consapevoli che la nostra zona sia stata, e sia tuttora, una zona contaminata. Ma i livelli di veleni attualmente accertati nella falda sono bel al di sopra di quanto
Una Giornata Ecologica che ha coinvolto gli studenti della classe 3^ media della scuola CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) sede di Aulla, insieme con la professoressa Federica Furia, Legambiente Lunigiana
Il Parco delle Alpi Apuane presenta le sue iniziative per onorare la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Attorno al 24 Maggio, data riconosciuta per
Una sala gremita ieri sera al ristorante Il Capriolo di Tavernelle per la serata organizzata dai cittadini del Comitato per il Taverone. Un incontro voluto vista l’imminente scadenza della conferenza
A Fivizzano torna il Lunigiana Film Festival con una nuova veste, con tanti eventi, ospiti e sorprese. Il Festival diretto da quest’anno dal regista Daniele Ceccarini sarà dedicato alle tematiche
“Il comitato ‘Uniti per il Taverone’ vi invita a partecipare ad una serata all’insegna della tutela del nostro territorio in particolare ad illustrare il progetto della centrale idroelettrica progettata nel
A Fivizzano torna il Lunigiana Film Festival con una nuova veste, con tanti eventi, ospiti e sorprese. Il Festival diretto da quest’anno dal regista Daniele Ceccarini sarà dedicato alle tematiche
L’Amministrazione Valettini è stata la prima di tutta la Lunigiana a sposare il binomio scuola/ambiente, mettendo in campo progetti dedicati alla salvaguardia dell’ambiente attraverso l’istruzione dei più piccoli. Se il
Anche quest’anno, per la 3a edizione, sono state organizzate alcune Giornate Ecologiche, durante le quali moltissimi cittadini ed Associazioni hanno dato prova di senso civico ed attaccamento al territorio, collaborando
I carabinieri forestali della stazione di Fivizzano, insieme ai tecnici di ARPAT e ASL, hanno sequestrato in località Piano della Quercia di Licciana Nardi un capannone che ospita un impianto
Torna nel weekend 30-31 marzo Viva la Terra! la manifestazione che IMM_CarraraFiere dedica agli amanti dell’agricoltura, del buon cibo e degli animali da cortile, sotto il segno del crescente interesse