mercoledì, 4 Ottobre, 2023

"Puliamo il Mondo": martedì scorso pulizia della Green Way con gli studenti della scuola CPIA di Aulla

Una Giornata Ecologica che ha coinvolto gli studenti della classe 3^ media della scuola CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) sede di Aulla, insieme con la professoressa Federica Furia, Legambiente Lunigiana e la Caritas locale, con la partecipazione di Silvia Amorfini presidente del consiglio comunale di Aulla, si è tenuta martedì 14 maggio. Gli studenti hanno prima partecipato alla proiezione di diapositive del progetto di Legambiente “Puliamo il Mondo” e poi dalle 15 alle 18 sono andati sulla Green Way e hanno pulito dai rifiuti il tratto che va dalle scuole elementari fino a farmacia Giannotti.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine per sensibilizzare le persone sulla cura dell’ambiente a livello locale e internazionale.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/16/lerici-multe-fino-a-500-euro-per-chi-fumera-in-spiaggia/

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...