Pontremoli Francesca Fontana-25 Febbraio 2025 Domenica 2 marzo la prima-esperienza. Ecco l’intero programma di Verso il Mercato della Terra È tutto pronto per la prima edizione di “Verso il Mercato della Terra“, nuovo format Slow Food International in programma domenica…
Pontremoli Francesca Fontana-20 Febbraio 2025 Produttori riuniti Verso il primo Mercato della Terra della Lunigiana. Un format Slow Food International Domenica 2 marzo, Pontremoli si vestirà a festa per accogliere la prima edizione di “Verso il Mercato della Terra”, un progetto…
Lunigiana Redazione-3 Febbraio 2025 Nuove imprese agricole in provincia, nove su dieci sono in Lunigiana Saranno finanziati tutti i quindici progetti imprenditoriali dei giovani che hanno partecipato al bando della Regione Toscana per favorire il…
Lunigiana Redazione-28 Ottobre 2024 Mastrini sulla chiusura della caccia e le contraddizioni della PSA La recente chiusura della caccia per la prevenzione della Peste suina africana (PSA) ha suscitato reazioni contrastanti. Il sindaco di Tresana…
Archivio1 Minuti di Lettura Redazione-14 Ottobre 2024 Per una gestione consapevole dell’acqua. Incontro con Lorenzo Costa È in programma venerdì 25 ottobre alle 18,30 presso la sede dell’Associazione Esploranda, al Centofiori di Arpiola, l’incontro…
Approfondimenti Interviste Lunigiana Unione dei comuni Montana Lunigiana Francesca Fontana-2 Ottobre 2024 Mense a km zero ed educazione alimentare. Intervista a Giaime Berti Se ne era già parlato e ormai si appresta a partire il progetto che porterà il chilometro zero nelle nostre mense scolastiche. Realizzato…
Lunigiana Francesca Fontana-24 Settembre 2024 Il bilancio 2024 del Consorzio Miele della Lunigiana Dop. Eccellenza locale È un Consorzio entusiasta quello che ci accoglie ‘armato’ di aggiornato elenco soci e tabelle di produzione. «Per noi apicoltori quello di ora…
Zeri Redazione-9 Settembre 2024 Il caldo estremo e l’umidità dimezzano la produzione della patata di Zeri Cassette vuote, cultivar locali in pericolo ed economie di montagna in difficoltà. Il 2023 non è certo l’anno della patata (Solano tuberosum).…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Redazione-22 Maggio 2024 Emergenza agricoltura in Lunigiana: incontro a Fivizzano su velutina e cecidomia L’agricoltura lunigianese è sotto attacco? Consigli per difendersi e progetti in corso. Se ne parla martedì 28 maggio (dalle ore 16.00) a…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Redazione-6 Maggio 2024 La Pietra (FdI): “L’agricoltura è un’opportunità per i giovani “Per il governo Meloni l’agricoltura, asset strategico per il nostro Paese, è prioritaria. Il passo è cambiato, a partire dall’importanza del…
Unione dei comuni Montana Lunigiana1 Minuti di Lettura Redazione-15 Febbraio 2024 Cecidomia, cosa fare? Prosegue la lotta alla Cecidomia dell’Ulivo da parte dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana. Un insetto autoctono, quindi non…
Mulazzo Redazione-27 Novembre 2023 Agricoltura in festa a Mulazzo, una giornata promossa da Coldiretti Agricoltura in festa a Mulazzo per la 73° Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti. La tradizionale ricorrenza, che si è tenuta per…
Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-3 Novembre 2023 Le imprenditrici agricole si incontrano a Pontremoli Dalla nuova edizione del progetto “Curiosi per Natura” nelle scuole alle minaccia della cecidomia e della vespa velutina per olivicoltura ed…
Unione dei comuni Montana Lunigiana Redazione-8 Settembre 2023 L’Unione di Comuni ancora una volta al fianco dei produttori per combattere la cecidomia dell’Ulivo Prosegue l’impegno dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana nella battaglia alla Cecidomia. Dopo aver aderito alla rete di…
Lunigiana Redazione-7 Giugno 2023 I giovani agricoltori spiegano la nuova politica agricola comune agli studenti Il tour europeo CAPability in Toscana per incontrare gli studenti della classe 5° dell’Istituto Agrario Pacinotti – Belmesseri di Fivizzano…