giovedì, 23 Marzo, 2023

Servizio civile universale: 6 posti alla Misericordia di Bagnone

C’è una nuova occasione formativa da non perdere per i giovani dai diciotto ai ventotto anni che potranno trascorrere un anno come operatori volontari presso la Misericordia di Bagnone partecipando al nuovo bando del Servizio Civile Universale: sei  posti disponibili per un’esperienza qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa, acquisendo competenze e conoscenze utili.  Il progetto  della Venerabile Misericordia di Bagnone  a cui i ragazzi possono aderire  è : SOCCORRERE, ACCOMPAGNARE ED INCLUDERE, in ambito socio-sanitario. 

Il  progetto è consultabile sul sito della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia www.misericordie.it  oppure contattando la sede  al  cell.  3291412413 o inviando una mail a:  misericordia [email protected] .

In un periodo molto difficile, che ha avuto profonde ripercussioni sui giovani, il Servizio Civile Universale costituisce una straordinaria occasione di crescita professionale e umana. Nei dodici mesi di servizio i ragazzi potranno avvalersi di una formazione completa sulle aree di intervento e sulle attività che la Misericordia porta avanti ogni giorno per fornire assistenza, aiuto e risposta alle necessità del territorio, mettendosi alla prova con nuove esperienze e misurandosi con tematiche sociali di grande importanza.

Ogni partecipante al Servizio Civile, che offre un rimborso mensile di 444,30 euro, sarà dotato dei dispositivi di protezione individuale necessari per svolgere le attività previste in tutta sicurezza, distribuite su 25 ore settimanali. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14.00 del 26 Gennaio 2022 attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, con accesso tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). 

Chi entrerà a far parte della grande famiglia della Misericordia trascorrerà un anno indimenticabile a servizio degli altri: un modo per mettersi in gioco, fare nuove amicizie e dare il proprio contributo alla comunità, scegliendo di “esserci”. 

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...