Serata ai giardini di Aulla con storia di Libero Spuri

Serata ai giardini di Aulla con storia di Libero Spuri - Arci, libri

Il circolo arci Agogo torna a vivacizzare i giardini monsignor Guidoni di Aulla in compagnia di Fabrizio Rosi e del suo ultimo libro dedicato al partigiano, maestro e politico Libero Spuri.

Il volume, edito dalla casa editrice Carte Amaranto, è un tributo all’impegno ed all’umanità di Spuri, e si lega con l’intento di fare memoria storica e di “comunità” dell’ ex dirigente scolastico, e autore, Rosi.

La presentazione è prevista per Venerdì 21 Giugno sera alle 21:00, nei giardini pubblici del centro storico, recentemente riqualificati ed abbelliti. ARCI, che organizza la serata sostiene che: “Portare un libro o un dibattito in uno spazio dinamico, fresco, e frequentato dai più giovani, ci permette di continuare a sperimentare forme di animazione di ampio respiro”.

Serata ai giardini di Aulla con storia di Libero Spuri - Arci, libri

L’iniziativa è promossa assieme alla Sezione Anpi intercomunale di Aulla e Licciana Nardi, e al Comune di Aulla. Ad impreziosire l’incontro saranno le improvvisazioni musicali di Davide Giromini e I Professori, mentre la conduzione è affidata ad Oreste Verrini e Gianmarco Gorlandi di arci Agogo.

“Ci piacciono i libri, ci piacciono le persone coraggiose capaci di impegnarsi quotidianamente per un mondo più giusto, solidale, uomini e donne anche della Lunigiana che abbiano a cuore il bene della propria comunità. Per questo ci siamo interessati alla storia di Spuri – dicono gli organizzatori -, il libro di Rosi ci permetterà di condividere vissuti ed intrecciare storie dell’ Italia antifascista , per tornare ad accendere il senso di comunità”.

La popolazione è invitata a partecipare. Per informazioni tel 339 7888705

Articolo Precedente

Anche la stazione di Pontremoli entra nel circuito Sala Blu

Articolo Successivo

Grande successo per l’Agorà della salute

Scrivi un commento

Lascia un commento