[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

SdS Lunigiana: di nuovo possibile accedere ai contributi del progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia)

Chi ha una disabilità grave deve potersi sentire al sicuro in casa propria e la Società della Salute della Lunigiana, naturalmente, vuole rendere concreta una esigenza sacrosanta, quella della sicurezza negli ambienti domestici.
E’ nuovamente possibile, infatti, presentare la domanda per accedere ai contributi messi a disposizione dal progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia), con cui la Regione Toscana intende favorire la vita di relazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità grave, anche attraverso il potenziamento e la personalizzazione degli interventi finalizzati a migliorare le opportunità di vita indipendente, la permanenza nel proprio ambiente di vita e la maggiore autonomia possibile.
Il progetto di Adattamento Domestico per l’Autonomia (ADA) offre la possibilità alle persone disabili di realizzare una serie di interventi per rendere la propria casa più adatta alle esigenze di vita indipendente e all’assistenza di familiari e operatori impegnati a domicilio, conseguendo una maggiore fruibilità degli ambienti di vita, in particolare per lo svolgimento delle attività quotidiane, di studio e di lavoro all’interno della propria abitazione.
Sarà l’equipe multidisciplinare della SdS Lunigiana che si occuperà di accogliere la richiesta, valutare il bisogno, predisporre il progetto e l’erogazione del contributo mirato all’adeguamento degli spazi domestici.
Per tutte le informazioni in merito al progetto ADA è disponibile la rete degli sportelli “Punto Insieme”: ad Aulla in piazza Gramsci 1, presso il palazzo comunale, il venerdì dalle ore 9 alle ore 11 (0187400206); a Bagnone in località Grottò, presso la Casa della Salute, il lunedì dalle ore 9 alle ore 10 (0187429892); a Casola in via del Carmine 2, il giovedì dalle ore 8 alle ore 10 (0585940230); a Comano in via Roma, presso il palazzo comunale, il giovedì dalle ore 11 alle ore 12 (0187484205); a Filattiera in via Santa Maria, presso il palazzo comunale, il lunedì dalle ore 11 alle ore 12 (0187457333); a Fivizzano salita San Francesco, presso l’ospedale civico S. Antonio, il martedì dalle ore 8 alle ore 12 (0585940390), e in località Gragnola in via Nuova, il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 (058599779); a Fosdinovo in via Roma 4, presso il palazzo comunale, il mercoledì dalle ore 9,30 alle ore 11,30 (01876807216); a Licciana Nardi in piazza del Municipio 1, presso il palazzo comunale, il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 (0187474911); a Mulazzo in località Arpiola, presso il presidio distrettuale, il giovedì dalle ore 9 alle ore 10 (0187439049); a Pontremoli in viale Cabrini, presso la Casa della Salute, il mercoledì dalle ore 9 alle ore 11 (0187462318); a Tresana in via Europa 4 a Barbarasco, presso il palazzo comunale, il lunedì dalle ore 10 alle ore 12 (0187477112); a Villafranca in via Nazionale, presso Palazzo Baracchini, il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 (0187494190); a Zeri in località Coloretta, presso la Pubblica Assistenza “Croce Verde”, il venerdì dalle ore 10 alle ore 11 (0187449540).

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...