venerdì, 9 Giugno, 2023

Sanità in Lunigiana, risoluzione di Bugliani (Pd) per un tavolo tecnico in Regione

Il consigliere regionale Pd dopo l’incontro dei comitati con la Commissione Sanità si fa portavoce delle istanze del territorio per lavorare in modo collaborativo su ogni criticità e garantire un’ottimale assistenza sanitaria, in Lunigiana come nelle altre aree periferiche e disagiate

Costituire un tavolo finalizzato ad analizzare le tematiche e le criticità segnalate dal Comitato SOS Salute Lunigiana e dal Comitato in difesa del diritto alla salute della Lunigiana, che coinvolga le rappresentanze istituzionali locali e regionali, l’Azienda unità sanitaria locale e i rappresentanti delle associazioni locali maggiormente rappresentative, al fine di dare risposte concrete ai territori disagiati e per sostenere e rafforzare l’assistenza sanitaria nelle zone periferiche e montane, con particolare attenzione alla Lunigiana. È quanto sollecita alla Giunta Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd, con una risoluzione con oggetto proprio la costituzione di un tavolo tecnico per definire le azioni a sostegno della sanità in Lunigiana”.
“Lo scorso 30 ottobre in commissione Sanità si è svolta l’audizione del Comitato SOS Salute Lunigiana e del Comitato in difesa del diritto alla salute della Lunigiana, i cui rappresentanti hanno richiesto precise azioni a sostegno della sanità sul territorio, tra cui in particolare il mantenimento dei presidi ospedalieri già attivi – Pontremoli e Fivizzano –, crescita ed efficienza dei servizi, la presenza di un medico anestesista rianimatore a Fivizzano, il servizio di guardia medica pediatrica, un potenziamento della presenza di infermieri al Pronto soccorso di Pontremoli, nonché la garanzia della presenza di un medico per il trasporto assistito. – spiega Bugliani –  Nell’ottica di proseguire questo percorso ho quindi sollecitato con una risoluzione la creazione di un tavolo tecnico che tenga insieme tutti gli attori coinvolti, istituzioni, Asl, rappresentanti delle associazioni e dei comitati, per poter dare quelle risposte che i cittadini si aspettano. La sanità toscana vanta livelli di eccellenza nelle prestazioni ed assicura un’elevata diffusione dei servizi attraverso una rete integrata, composta da operatori e presidi presenti su tutto il territorio regionale. La programmazione degli ospedali di montagna, e in generale il tema della sanità nelle aree svantaggiate e periferiche, risulta fondamentale per garantire l’adeguatezza dei servizi ai cittadini della che le abitano e realizzare in tal modo l’uniformità di trattamento in tutto il territorio, anche al fine di scongiurare lo spopolamento delle aree in questione. Un tavolo tecnico rappresenta lo strumento più adeguato per proseguire nell’impegno già intrapreso, per un’ottimale assistenza sanitaria nei territori periferici e montani, con particolare riguardo alla Lunigiana, monitorando le azioni  che finora sono state create e mettendo in campo iniziative puntuali e concrete”.

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...