giovedì, 23 Marzo, 2023

Controlli sui cantieri: 21 segnalazioni e 25.307 euro di multe

Nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro e del contrasto agli illeciti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, i carabinieri stanno svolgendo ormai da tempo una campagna di controlli in tutto il territorio della provincia di Massa Carrara, dalla fascia costiera alla Lunigiana.

Nel mese di novembre 2022, i reparti del comando provinciale, in collaborazione con il nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Massa Carrara, hanno svolto servizi volti alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e della normativa giuslavoristica nel settore edile.

Ispezionati 8 cantieri edili situati nelle zone di Massa, Carrara e Lunigiana, dove sono state sottoposte a controllo sia le maestranze che le attrezzature di 12 imprese.

Dai controlli sono emerse numerose violazioni in materia di sicurezza concernenti irregolarità nella realizzazione dei ponteggi per i lavori in quota, irregolare montaggio e utilizzo di argani elettrici, impianti elettrici di cantiere non sicuri, mancanza di idonei sistemi di protezione contro le cadute dall’alto per i lavori sul tetto o in quota e, infine, mancata verifica sanitaria periodica dei dipendenti.

Sono stati complessivamente segnalati all’autorità giudiziaria i datori di lavoro per le 21 violazioni rilevate nei cantieri, con ammende pari a corrispondenti 25.307 euro complessivi.

I risultati sono stati resi possibili grazie alla capillare e puntuale conoscenza della realtà territoriale delle stazioni dell’Arma che monitorano quotidianamente il territorio unito al competente supporto specialistico da parte dei militari del nucleo ispettorato del lavoro di Massa Carrara per i sopralluoghi in cantiere.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi mesi nell’ottica di dare un contributo sempre più significativo alla prevenzione delle morti bianche e per stimolare il rispetto delle normative di settore per rendere il lavoro più sicuro nella nostra provincia.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...