giovedì, 30 Novembre, 2023

Controlli sui cantieri: 21 segnalazioni e 25.307 euro di multe

Nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro e del contrasto agli illeciti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, i carabinieri stanno svolgendo ormai da tempo una campagna di controlli in tutto il territorio della provincia di Massa Carrara, dalla fascia costiera alla Lunigiana.

Nel mese di novembre 2022, i reparti del comando provinciale, in collaborazione con il nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Massa Carrara, hanno svolto servizi volti alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e della normativa giuslavoristica nel settore edile.

Ispezionati 8 cantieri edili situati nelle zone di Massa, Carrara e Lunigiana, dove sono state sottoposte a controllo sia le maestranze che le attrezzature di 12 imprese.

Dai controlli sono emerse numerose violazioni in materia di sicurezza concernenti irregolarità nella realizzazione dei ponteggi per i lavori in quota, irregolare montaggio e utilizzo di argani elettrici, impianti elettrici di cantiere non sicuri, mancanza di idonei sistemi di protezione contro le cadute dall’alto per i lavori sul tetto o in quota e, infine, mancata verifica sanitaria periodica dei dipendenti.

Sono stati complessivamente segnalati all’autorità giudiziaria i datori di lavoro per le 21 violazioni rilevate nei cantieri, con ammende pari a corrispondenti 25.307 euro complessivi.

I risultati sono stati resi possibili grazie alla capillare e puntuale conoscenza della realtà territoriale delle stazioni dell’Arma che monitorano quotidianamente il territorio unito al competente supporto specialistico da parte dei militari del nucleo ispettorato del lavoro di Massa Carrara per i sopralluoghi in cantiere.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi mesi nell’ottica di dare un contributo sempre più significativo alla prevenzione delle morti bianche e per stimolare il rispetto delle normative di settore per rendere il lavoro più sicuro nella nostra provincia.

News feed

Oggi è la festa della Toscana, perché è una data importante?

Il 30 novembre si celebra la festa della Toscana, una ricorrenza istituita nel 2001 dalla Regione Toscana per celebrare l'abolizione della pena di morte...

Unione di Comuni Montana Lunigiana più vicina ai cittadini grazie ai social

L'Unione di Comuni Montana Lunigiana continua a essere sempre più vicina al cittadino attraverso gli strumenti di comunicazione a disposizione.Si ricorda, infatti, che oltre...

Cerimonia al Parentucelli Arzelà per il rastrellamento del 29 novembre 1944

Prima la cerimonia con le orazioni e l’alzabandiera, poi la deposizione di un mazzo di fiori in ricordo di Giuseppe Picedi Benettini. Così l’Istituto...

La 43esima edizione della festa della befana di Baccano

Il 5 gennaio 2024 torna uno degli eventi più attesi della provincia spezzina, la festa della befana del borgo di Baccano (comune di Arcola),...

Sindaca toscana minacciata di morte

Minacce di morte in seguito a uno sfratto sono state rivolte alla sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini. Questo grave atto intimidatorio ha reso necessario...