venerdì, 22 Settembre, 2023

Ritorna la piazza: doppio appuntamento “AFA Day” e “Agorà della salute”

Tornano gli incontri all’aperto con la popolazione dopo la pausa dovuta agli anni della pandemia. Il 10 giugno ad ospitare questa ripresa sarà il Comune di Tresana presso il parco fiera di Barbarasco.

La Società della Salute della Lunigiana, l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, la Zona Distretto Apuana, l’Amministrazione comunale di Tresana in collaborazione con la Regione Toscana, La Fondazione Carispezia organizzano Afa Day 2023 e Agorà della Salute.

Il programma quest’anno è particolarmente ricco:

la giornata inizia alle ore 10,00 con i saluti del sindaco Matteo Mastrini, del Presidente della SdS Riccardo Varese e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a moderare l’incontro il Direttore della Società della Salute della Lunigiana Marco Formato.

Luca Fialdini Presidente dell’ordine degli infermieri della Provincia di Massa Carrara porterà un saluto ai presenti.

Prosegue alle ore 10,30 un intervento dinamico a sorpresa a cura di Viviana Fini psicologa dell’Azienda Usl Tno insieme a Alda Rizzoli, Danilo Accialini e il Centro Icaro “Incontrare il desiderio degli anziani”. 

Flavio Cattani della ‘Azienda USL Toscana nord ovest  parlerà di  “Benessere nell’età avanzata” e concluderà Pietro Teneggi di Azienda USL Toscana Nord Ovest con “Attività fisica e salute”.

Al termine degli interventi Francesca Tabardi, consigliere di indirizzo della FONDAZIONE CARISPEZIA procederà alla donazione di 2 ecografi per l’attività sanitaria della zona Lunigiana. Un grande gesto di generosità da parte della Fondazione Carispezia per la Zona Lunigiana che potrà contare su questi nuovi e avanzati strumenti diagnostici.

A chiudere gli incontri si terrà una dimostrazione dell’Attività Fisica Adattata da parte dei partecipanti ai corsi e a seguire il pranzo a cura della Cooperativa Dussman e la collaborazione dell’associazione di Protezione civile SER FIR CB e un intrattenimento musicale a cura del musicista Giampiero SANTINI.

Durante la manifestazione verrà allestito nel parco fiera l’ormai tradizionale “Villaggio della Salute“, dove sarà possibile conoscere i servizi erogati dalla SdS Lunigiana e dove la cittadinanza potrà usufruire gratuitamente di esami e visite, quali ecografia tiroidea ed ecocolordoppler TSA, BPCO, ecc. ed un percorso dedicato ai più piccoli.

Per coloro che fossero impossibilitati a raggiungere il Parco Fiera di Barbarasco con mezzi propri, l’Amministrazione Provinciale metterà a disposizione per la Zona Apuana un Pullman che effettuerà due fermate:

8.45  Massa – Piazza della Stazione

9.10 Carrara – Parcheggio Esselunga (lato monti) Loc. Turigliano

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...