sabato, 30 Settembre, 2023

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra “Rumble & Tremble” che verrà inaugurata il 6 giugno alle ore 11,00 presso l’Apuangeolab di Equi Terme.

Dedicata ai terremoti e al catastrofico sisma che nel 1920 colpì Garfagnana e Lunigiana, la mostra è creata e curata dal Parco, CNR – Istituto Nazionale di Geoscienze e Georisorse e INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). ) e vuole divulgare conoscenze rigorosamente corrette dal punto di vista scientifico, utilizzando un linguaggio comprensibile da grandi e piccini. L’inaugurazione si svolgerà in presenza di una scuola primaria, che per prima avrà l’opportunità di visitare questa nuova esposizione, che va ad arricchire la mostra fotografica sugli effetti del sisma del 1920.

L’esposizione è divisa in due sezioni. La prima si concentra sulla geologia e i terremoti: da dove e come si originano, come si propagano, come si misurano e il collegamento con il nostro territorio, tra cui “l’esempio” del sisma della Garfagnana-Lunigiana del 1920. Nella seconda sezione, nata dalla collaborazione con altri Geoparchi della Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO (GGN), i visitatori potranno scoprire altri Geoparchi interessati da eventi sismici: 3 Geoparchi giapponesi (Itoigawa, Apoi, Muroto) e il Geoparco delle Azzorre.

Durante l’inaugurazione sarà possibile visitare anche le altre esposizioni del centro visite / Apuangeolab di Equi Termi.

L’evento rientra nel programma della Festa dei Parchi 2023.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...