venerdì, 29 Settembre, 2023

Nuovo finanziamento per il Comune di Tresana per la valorizzazione delle aree boscate ricadenti nella MAB Unesco

Il Comune di Tresana è uno dei Comuni più boscati della Lunigiana e si conferma leader nella capacità di accedere ai finanziamenti regionali.

“Abbiamo realizzato un progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate in località Porcola-La Croce – conferma il Sindaco Matteo Mastrini-, compresa la revisione del piano di gestione. Questa scelta ci ha consentito di ottenere un finanziamento pari ad 80.000 euro da parte di Regione Toscana.

Oltre ad avere una importante valenza ambientale, l’azione determinerà un miglior sfruttamento della risorsa boschiva, permettendo di sviluppare un anello cicloturistico di collegamento ai Comuni limitrofi”.

Ma i benefici saranno molteplici:”Il piano di gestione doterà il Comune di un importante strumento di pianificazione, al quale potrà far seguito il progetto di certificazione FSC e PEFC, da sviluppare in sinergia con il Parco Nazionale dell’Appennino e l’area Mab UNESCO.

Inoltre, nell’occasione, si provvederà ad un intervento sulla strada antincendio boschivo Villa-Porcola, già in precedenza finanziata con fondi Psr”.

Sempre in relazione alle strade antincendio, grazie alla collaborazione con l’Unione dei Comuni, è stata risolta la criticità sulla strada Villecchia-Parana: “Conosciamo bene l’importanza di queste arterie ed anche l’utilità che possono rivestire sia in termini ambientali, sia per la prevenzione del rischio incendi che, nella nostra Regione, ogni estate causa gravi danni.

Per questo abbiamo al momento investito circa 2 milioni di euro e siamo intervenuti sempre in sinergia con gli enti che ne detengono talora la proprietà, talora la gestione, ovvero provincia di Massa-Carrara e Unione dei Comuni.

Solo così si possono ottenere finanziamenti e realizzare interventi un tempo isperati”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...