[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
giovedì, 1 Giugno, 2023

Tag: mab unesco

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra “Rumble & Tremble” che verrà inaugurata il 6 giugno alle ore 11,00...
Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30, la settima avventura del Festival Jazz MutaMenti dell’Istituto Valorizzazione Castelli.Sarà l’anfiteatro naturale,...

Rifiuti abbandonati in Lunigiana: chi sporca si prenda la sua responsabilità

A giudicare dal modello dell'auto non sono pochi gli anni che è parcheggiata sotto la tettoia.Vi è mai capitato di scendere verso il lago...

Assemblea della Riserva Mab Appennino online venerdì 19 febbraio

La Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco emiliano a cinque anni dal riconoscimento Unesco fa il bilancio della sua azione e si propone di raddoppiare....

Mab Unesco: presentata la candidatura per l'allargamento della Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano

Ieri mattina il presidente del Comitato Nazionale Mab Unesco, Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due nuove candidature italiane...

Parco Appennino: resentata al Ministero dell’Ambiente la proposta per l'allargamento della MaB Unesco

“In questi giorni abbiamo presentato al Ministero dell’Ambiente il dossier per una nuova MaB dell’Appennino, dalla via Emilia al Mar Tirreno”, parole di Fausto...

Appennino, paesaggi Colori Persone di Luciano Cremascoli

Il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, ora, si potranno anche ammirare e conosce attraverso le fotografie racchiuse nell’ultima opera...

Lunigiana: Aree montane e aree urbane dopo il Covid-19

La Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano si interroga sul rapporto, spesso conflittuale, tra aree interne, territori urbani, di costa e di...

La MaB Unesco dell'Appennino compie 5 anni e guarda al futuro

La Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino tosco-emiliano spegne cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando a coinvolgere un territorio due volte più grande,...

Riconoscimento "I care Appennino" alla Comunità del cibo di crinale

«Grande onore per essere stata invitata alla conferenza Mab Unesco, grande opportunità per ritrovare la nostra identità più profonda da un punto di vista...

70 Progetti per la Riserva Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano

Sono 70 i primi progetti messi in campo dalla Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano che riguarda 34 comuni tra Reggio, Parma, Lucca e...

Podenzana: oggi a Montedivalli incontro per il progetto di allargamento della Riserva della Biosfera

Continua il percorso di partecipazione a sostegno della candidatura presentata dal comune di Podenzana al progetto di allargamento della Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco...

Pontremoli nella Riserva Mondiale MAB Unesco, un convegno nelle stanze del Teatro della Rosa

Ha preso il via il percorso che vede il Comune di Pontremoli entrare a far parte della Riserva mondiale MAB Unesco. Un cammino in...

UPVIVIUM 2019: vince il ristorante Elba Magna, Premio della Stampa al Podere Conti di Filiattiera e menzione al pecorino dell'azienda Cavallana

Si aggiudica  la finalissima del contest UPVIVIUM 2019 il ristorante Elba Magna della Riserva della Biosfera Isole di Toscana con la ricetta "Tra sacro e profano",...

Recent articles

spot_img