domenica, 24 Settembre, 2023

Massa: si conclude il progetto di prevenzione scolastica “Unplugged”, esempio di collaborazione fattiva fra scuola e territorio

Si è concluso ieri, all’Istituto comprensivo Massa 6, il percorso di prevenzione scolastica alle dipendenze denominato “Unplugged”, da anni adottato dall’Azienda USL Toscana nord ovest come progetto altamente formativo per gli alunni dai 12 ai 14 anni.

Hanno partecipato all’evento conclusivo il responsabile del Ser.D. Zona Apuane Maurizio Varese insieme a Marina Paternò e Chiara Musetti della struttura di Educazione e promozione della salute area nord, in qualità di formatori locali. Ad accoglierli la dirigente scolastica Carmen Menchini, i docenti e gli alunni di tutte le classi seconde dell’Istituto.

Durante la mattinata sono stati svolti all’interno di un enorme cerchio, in cui si sono posizionati i giovani studenti, alcuni esercizi energizzanti previsti dalla metodologia del progetto “Unplugged”, che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze di vita degli adolescenti sia dal punto di vista emotivo e relazionale che cognitivo, per rafforzare in loro le abilità di fronteggiare le situazioni critiche che potrebbero incontrare durante la loro crescita.  I giovani studenti hanno quindi condiviso con grande entusiasmo quanto di utile e formativo hanno sperimentato in una dimensione piacevolmente ludica, con la conduzione preziosa dei docenti, opportunamente formati dal personale Asl.  La piacevolezza dell’esperienza svolta durante l’anno scolastico è stata confermata anche dalle testimonianze dirette di alcuni alunni, che hanno voluto sottolineare l’importanza del clima di non giudizio avvertito durante i laboratori didattici e la possibilità di potersi esprimere liberamente.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha investito in modo capillare nella progettazione e quest’anno sono stati formati una ventina di operatori dei servizi delle Dipendenze di tutte le Zone, che si aggiungono al personale già formato negli anni precedenti, per poter diffondere questa metodologia di prevenzione scolastica in tutte le articolazioni territoriali, attraverso la formazione in due giornate e mezzo dei  docenti degli Istituti secondari di primo grado che aderiranno a “Unplugged”.

“Siamo sicuri – sottolinea il dottor Varese – che utilizzando il progetto Unplugged non saranno effettuate scelte sbagliate ma, essendo una progettazione sottoposta a ricerca e validata  scientificamente, possiamo affermare con sicurezza che gli alunni formati, oltre che beneficiare in maniera diretta dei risultati di tale attività come  una maggior coesione  del gruppo classe,   avranno dei risultati in futuro quando dovranno mettere in campo le proprie abilità di vita”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...