lunedì, 2 Ottobre, 2023

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti tratti in salvo il 2 giugno scorso al largo della Libia e provenienti da Eritrea, Etiopia, Gambia e Sudan dalla nave “Life Support” di Emergency avvenuto questa mattina nel porto di Marina di Carrara.

L’assistenza sanitaria è cominciata a bordo della nave quando un infermiere del 118, assieme al personale sanitario della Sanità marittima, ha effettuato un primo triage di valutazione delle condizioni dei singoli con la definizione delle eventuali priorità nello sbarco. Presente sulla banchina un’ambulanza per le emergenze il cui servizio non è stato necessario e un Posto medico avanzato, con personale medico e infermieristico. Dopo che le 29 persone sono scese dalla nave sono poi stati effettuati ulteriori accertamenti sulle loro condizioni di salute.

Agli interventi sanitari – coordinati dal direttore dell’area Emergenza urgenza 118 Andrea Nicolini e dalla direttrice della Zona Distretto Apuana Monica Guglielmi – hanno partecipato il personale del 118 e della Zona, oltre ad alcuni specialisti Asl. Da evidenziare anche l’importante contribuito del Coordinamento regionale maxi-emergenze diretto da Piero Paolini.

Il sistema dell’accoglienza di Massa Carrara, coordinato dalla Prefettura, ha visto impegnati, oltre all’Azienda sanitaria, anche il Comune di Carrara, la Regione, la Questura ed i Carabinieri, molte associazioni del volontariato locali come Croce Rossa, Anpas e Misericordia che hanno messo a disposizione personale soccorritore, logistico e di protezione civile.

Come evidenziato dal prefetto di Massa Carrara Guido Aprea, che ha  coordinato le operazioni di accoglienza, tra i 29 migranti arrivati oggi (5 giugno) nel porto di Marina di Carrara ci sono un bimbo di 2 anni con la madre e altre due donne, che resteranno tutti in provincia di Massa Carrara, mentre i 26 uomini saranno distribuiti nelle altre province toscane.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...