martedì, 3 Ottobre, 2023

Trasporto Pubblico Locale, rimane il problema per i lavoratori lunigianesi

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Luca Mannini, Segretario FIT-CISL Massa Carrara Toscana Nord:

Il 1° novembre, data di partenza del Lotto Debole nel Trasporto Pubblico Locale, si sta inesorabilmente avvicinando.

Qualche settimana fa sia la Regione Toscana, mediante le parole dell’assessore ai Trasporti Stefano Baccelli, sia la Provincia di Massa Carrara, mediante le parole del Presidente Lorenzetti, hanno esultato per essere riusciti a trovare un accordo che consente alla nostra Provincia “di avere 370 mila km annui aggiuntivi sulla rete extraurbana; Di questi 190.000 Km/anno sono stati destinati a coprire le percorrenze dei servizi del cosiddetto “lotto debole”, che altrimenti avrebbero subito un taglio consistente essendo prive di una copertura economica.

Gli altri 180.000 Km/anno sono stati invece destinati a incrementare i servizi extraurbani del lotto unico”.

Notizie certamente positive, specialmente per gli utenti, tuttavia sono notizie che non ci fanno esultare in quanto ľobbiettivo è stato raggiunto solo a metà.

Ad oggi infatti non è ancora stato sciolto il problema del destino dei lavoratori Lunigianesi che attualmente svolgono la loro mansione lavorativa sulle linee che andranno a gara nel Lotto Debole.

In una recente riunione sindacale la Società Autolinee Toscane, che ha curato il progetto sul T2 come previsto dal bando di gara regionale, ha comunicato che tutti i turni di Lavoro delle residenze lavorative di Fivizzano e Fosdinovo andranno a gara così come sette turni di Aulla e cinque di Pontremoli. Facendo il conto della serva si parla di quasi 30 autisti che si troveranno di fronte ad una scelta; o transitare nella società che vincerà la gara del Lotto Debole o rimanere in Autolinee Toscane con conseguente trasferimento di residenza lavorativa e dunque pesanti costi di trasferimento mensile casa/lavoro/casa che andranno ad incidere sulla già misera busta paga.

Qualunque sarà la scelta verranno dunque penalizzati sia dal punto di vista delle garanzie contrattuali sia dal punto di vista economico. La Provincia aveva garantito che ci avrebbe chiamato a discutere e concordare le clausole sociali a tutela di questi lavoratori ma ad oggi non è pervenuta ancora nessuna convocazione!!!

Come FIT-CISL siamo molto delusi così come i tanto lavoratori e le loro famiglie.

Nessuna società vincitrice della gara del Lotto Debole potrà mai dare le garanzie economiche e normative che attualmente può offrire Autolinee Toscane.

In giro ci sono tantissime piccole società aggiudicatrici di piccoli appalti pubblici che non applicano il CCNL di settore creando di fatto dumping contrattuale ovvero concorrenza sleale sul mercato del lavoro a discapito delle condizioni economiche, normative e sicurezza dei lavoratori. Non vorremmo accadesse anche nel nostro caso. Come FIT-CISL vigileremo attentamente e se necessario denunceremo trattamenti economici, normativi e di sicurezza non rispettosi delle normative.

Nel frattempo continuiamo ad attendere convocazione da parte della Provincia per concretizzare su carta tutte quelle tutele economiche e normative necessarie alla salvaguardia degli attuali dipendenti Lunigianesi di Autolinee Toscane.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...