sabato, 25 Marzo, 2023

La Polizia di Stato ha salutato il Procuratore della Repubblica di Massa Aldo Giubilaro

Lo scorso 30 aprile, il Questore Giuseppe Ferrari, i Funzionari ed una folta rappresentanza del personale degli Uffici della Polizia di Stato della provincia, hanno salutato, con un rinfresco in Questura, il Procuratore della Repubblica di Massa dr. Aldo Giubilaro, in quiescenza dal prossimo 5 maggio.

L’incontro

L’incontro è stata l’occasione per tracciare un bilancio della proficua ed intensa attività compiuta dall’alto Magistrato, in stretto raccordo con la Polizia, in un clima di fiducia e reciproco rispetto, al servizio della comunità apuana.
Il Questore, nel citare il primo incontro avuto all’atto del suo insediamento, ha voluto ricordare la disponibilità, da subito dimostrata dal dr. Giubilaro e le parole di apprezzamento e stima, rivolte ai settori della Polizia Giudiziaria della Questura e delle Specialità; pienamente ricambiate dal personale appartenente a quegli Uffici.
Ed è all’insegna di questo mutuo riconoscimento che il lavoro è stato sempre molto positivo, anche con tutti i Sostituti della Procura, costantemente vicini e disponibili nei confronti dei Funzionari e degli investigatori, durante le indagini e più in generale nei rapporti operativi.

Una targa ricordo

Il Procuratore, a cui è stata consegnata una targa ricordo, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le diverse Forze di polizia e ha ribadito la stima nei confronti degli appartenenti alla Polizia di Stato, a cui si è rivolto direttamente dicendo tra l’altro che: “il vostro non è un lavoro semplice, è fatto di sacrifici e rinunce, ma lo fate, lo facciamo, questo è l’aspetto più importante, al servizio dei cittadini, a cui cerchiamo di dare sempre la miglior risposta possibile”.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...