sabato, 23 Settembre, 2023

La terza edizione di Oscillazioni, dal 29 luglio al 12 agosto 2023 nel centro storico di Pontremoli

Sarà il centro storico del Comune di Pontremoli il protagonista dell’edizione 2023 di “Oscillazioni”, il progetto di arte contemporanea che dal 2020 anima le vie, le ville e le piazze del borgo medievale. Da un’idea dell’artista Gianni Neri, insieme a tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione e messa in opera del fitto calendario: dal Comune di Pontremoli che ha patrocinato l’evento, alla Fondazione Carispezia che ha erogato un contributo nell’ambito del Bando Aperto 2023, a Lunicafoto e nōgallery con lo scopo di promuovere e far conoscere il linguaggio visivo (arte, scultura e fotografia).

Oscillazioni è proseguito, anno dopo anno, andando a coinvolgere più realtà e più sfere del coinvolgimento emotivo del pubblico e tra pochi giorni, dal 29 luglio e sino al 12 agosto p.v., saranno diversi gli appuntamenti messi a calendario dal team che sta dietro all’organizzazione e alla gestione del tutto.

Un’edizione che pone al centro l’idea di una narrazione del patrimonio e dell’ambiente naturale mediata dall’arte contemporanea, determinando nuovi percorsi di comprensione e nuove consapevolezze. L’inaugurazione è prevista per sabato 29 luglio alle ore 18 al Parco della Torre. Da lì si snoda un vero e proprio percorso urbano che ripercorre le vie del centro storico che per l’occasione diventano custodi di creazioni, sculture ed installazioni site-specific di artisti italiani e stranieri.

Progetti artistici volutamente creati per interagire con le piazze e i cortili dei palazzi storici, ma anche con punti di interesse più segreti della Pontremoli antica. Un modo per permettere a cittadini e visitatori di potersi avvicinare all’arte contemporanea rileggendo la città attraverso uno sguardo inedito: l’arte a cielo aperto.

Numerosi gli appuntamenti messi a calendario: incontri, performance mostre e proiezioni, che si alterneranno per tutta la durata della manifestazione e che prenderanno vita in alcuni scorci, angoli, palazzi, cortili, tra i più suggestivi del territorio con nomi e collaborazioni altisonanti, che permetteranno a Pontremoli di immergersi in un’atmosfera insolita, unica e speciale.

Oscillazioni 2023 sta per cominciare. L’arte è tra noi.

Per info [email protected] | www.lunicafoto.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...