venerdì, 22 Settembre, 2023

La Lunigiana protagonista al “CIVIC HACK TOSCANA”. Futura 4.0

Le due scuole della Lunigiana sono state scelte, grazie ai requisiti in campo digitale, per partecipare all’Hakathon di Chianciano. Il Ministero della Pubblica Istruzione infatti, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, ha promosso incontri nazionali per porre all’attenzione degli studenti delle classi IV problematiche affrontate dai giovani di ben 16 scuole toscane, creando progetti con nuove soluzioni, modelli, processi e servizi innovativi.
A “Futura 4.0” le tematiche assegnate riguardavano la scarsità dell’acqua e il problema delle inondazioni. Dodici i gruppi che hanno lavorato e presentato il loro progetto e, tra questi, tre alunni lunigianesi si sono distinti nei primi tre gruppi classificati. Il gruppo vincitore, di Chianciano, rappresenterà la Toscana all’ “Hackathon” nazionale a Milano in primavera, e il vincitore rappresenterà l’Italia a Dubai all’ “Hackathon” internazionale.
Soddisfazione per la Lunigiana che ha visto protagonisti due scuole e 12 alunni: Giorgio Ricci, M. Luisa Pieroni, Alex Moutain, Laura Palmieri, Andrea Tamagna e Iman Benqajja del Pacinotti e Francesco Calvo, Emanuele Perini, Marco Bertolini, Ioana Buftea, Erika Ruggeri e Rexhina Seferi del Belmesseri, accompagnati dalle professoresse Amedea Cinquanta e Debra Maffei. L’esperienza di Chianciano ha permesso al Pacinotti e al Belmesseri di essere poi rappresentate alla Giornata per la Sicurezza delle Scuole svoltasi a Roma il 21 e 22 novembre 2018 presso il Miur. Anche le due Dirigenti, professoresse Lucia Baracchini e Michela Bugliani hanno espresso la loro soddisfazione per il ruolo che le scuole della Lunigiana hanno raggiunto. Questo a dimostrazione del fatto che la qualità dell’istruzione in Lunigiana è garantita.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...