Si é concluso, nell’ambito del “Progetto Resilienza” di E-Distribuzione, l’interramento della linea elettrica e la riqualificazione del manto stradale in località Popetto.
Ora il sistema elettrico sarà più resistente, automatizzato ed efficiente
“L’intervento consentirà, in caso di maltempo e di eventi calamitoso- afferma il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini – di evitare che quintali di legna si riversino sulle linee”.
La società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, con questo percorso intende dotare molte aree dei migliori elementi di innovazione tecnologica.
L’intervento in questione è stato realizzato sulla Strada Provinciale 61 per alcuni km in direzione Mulazzo ed ha consentito anche la riqualificazione del manto stradale su cui Enel era intervenuta per interrare la linea elettrica.
“In caso di guasti avremo meno problemi, ma soprattutto gli interventi saranno gestiti in maniera automatica” ha detto il Sindaco Matteo Mastrini.
Un grande intervento per il Comune di Tresana, in cui sono stati realizzati circa 5 km di nuove linee elettriche in cavo sotterraneo, a cui sono stati aggiunti 8 km di ricostruzione di linee elettriche aeree esistenti, sottoposte a restyling e rinnovate con cavi e apparecchiature di ultima generazione
Articoli simili
Saccardi in visita al Noa per il primo compleanno
“I dati di attività di questo ospedale ci dimostrano che qui al Noa si sta lavorando bene, con…
14 visite
Mirko Baricchi espone al CAMeC di La Spezia
Il CAMeC centro arte moderna e contemporanea presenta, dal 18 marzo al 18 giugno 2017, la personale di…
23 visite
Tresana: martedì 8 agosto incontro sui servizi ai cittadini in collaborazione con la Società della Salute
Martedì 8 Agosto alle ore 20.45 presso il Centro di Socializzazione e Volontariato “Le mie Radici” si terrà…
24 visite
The Wall \\ Saluti da Aulla: quando la fotografia racconta e interroga la città
Utilizzare la fotografia per raccontare una storia, ma anche per stimolare una presa di coscienza: è questo ciò…
20 visite