sabato 29 Giugno 2024

La giornata di screening dell’epatite C ad Albiano è stata un successo

Grande successo per la giornata di screening dell’epatite C organizzata dalla Croce Rossa Italiana (CRI) di Albiano Magra in Lunigiana. L’evento, denominato “TestiamoCi”, si è svolto ad Albiano Magra e Caprigliola nell’ambito della campagna preventiva promossa dalla Regione Toscana.

La giornata si è svolta in due fasi: al mattino presso la sede CRI di Albiano e nel pomeriggio con ambulatori mobili a Caprigliola, frazione di Aulla. L’affluenza è stata sorprendentemente elevata, con la partecipazione di circa 80 volontari CRI dalle 8 alle 20:30.

Presenti all’evento la prof.ssa Maurizia Brunetto, direttrice del Centro di Riferimento Regionale per le Epatopatie Croniche, e il prof. Ferruccio Bonino, gastroenterologo ed epatologo di fama internazionale, responsabile scientifico della giornata. Hanno partecipato anche il dott. Luca Fialdini, Presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Massa-Carrara, e il consigliere regionale Giacomo Bugliani.

Marcello Lo Presti, presidente del Comitato CRI di Albiano, ha attribuito il successo dell’iniziativa al coinvolgimento di una squadra multi-competente di volontari, infermieri e medici specialisti.

Il prof. Bonino ha sottolineato l’importanza della prevenzione, evidenziando però la necessità di migliorare l’organizzazione sanitaria nazionale. Ha proposto l’introduzione di un libretto sanitario personale per facilitare l’identificazione dei cittadini suscettibili alle cure preventive.

Il consigliere Bugliani ha elogiato l’iniziativa, ringraziando la CRI e sottolineando l’impegno della Regione Toscana nella sanità e nella prevenzione.

La prof.ssa Brunetto ha rimarcato l’importanza dello screening per l’epatite C, evidenziando l’efficacia dei trattamenti attuali che curano oltre il 95% delle infezioni in soli 2-3 mesi, con pochi effetti collaterali.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e ha portato all’identificazione di una persona positiva al virus dell’epatite C. Questo risultato sottolinea l’importanza di tali iniziative per la salute pubblica e la prevenzione di malattie croniche.

La giornata di screening si inserisce in un più ampio programma di prevenzione sanitaria promosso dalla CRI di Albiano Magra, che organizza mensilmente giornate dedicate a diverse patologie. L’evento ha dimostrato l’efficacia della collaborazione tra volontari, professionisti sanitari e istituzioni nel promuovere la salute pubblica e la consapevolezza sulle malattie prevenibili.

Articoli Simili