domenica, 2 Aprile, 2023

I carabinieri forestali a contrasto del bracconaggio

I militari della stazione carabinieri forestale di Deiva Marina, attivati da una segnalazione telefonica, sono intervenuti in comune di Framura, all’interno di un’area limitrofa a campi coltivati in mezzo a piante infestanti, dove hanno trovato un esemplare femmina di cinghiale del peso di circa 50 kg rimasto intrappolato ad un laccio metallico posizionato per il bracconaggio.

Subito i forestali hanno constatato che l’animale versava in stato di grave sofferenza a causa del laccio intorno al collo e che le ferite riportate lo avrebbero portato a morte certa. Pertanto hanno contattato il referente della sezione faunistica regionale per richiedere l’intervento di un caccia-selettore appartenente alla squadra di caccia al cinghiale di Framura (SP) che ha dovuto procedere all’abbattimento dell’ungulato.

I militari intervenuti hanno avvisato la procura per il reato di attività di bracconaggio e maltrattamento di animali, al momento contro ignoti.

Nel comune di Varese Ligure invece, in località ‘’Parano Valletti’’ sono stati i militari delle stazioni carabinieri forestali di Mattarana e Varese ligure a rinvenire un esemplare vivo di cinghiale femmina del peso di circa 35 kg detenuto illecitamente all’interno di un’area recintata da parte di un cacciatore.

La detenzione di fauna selvatica è vietata dalla legge sulla caccia e pertanto l’animale è stato posto sotto sequestro ed il detentore e stato denunciato alla procura.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Look da uomo: le regole di stile per i matrimoni della bella stagione

La primavera è iniziata e con lei anche il periodo dell'anno nel corso del quale è frequente ricevere inviti ai matrimoni. Se, nel caso...

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...