martedì, 3 Ottobre, 2023

Finanziato progetto a Podenzana per mitigare il dissesto sulla strada Metti – Loppiedo

Arrivata l’ufficialità. Finanziato Progetto Esecutivo dell’Amministrazione di Podenzana, di € 1.102.000 per la mitigazione del dissesto idrogeologico sulla strada Metti – Loppiedo. 

Intervento che si aggiunge al finanziamento di € 1.000.000 per il progetto di consolidamento del versante del Villaggio di Sant’Andrea a Montedivalli.

“Nei prossimi 24 mesi le opere consentiranno di risolvere due importanti criticità sul nostro territorio. Entrambi a valere sulle risorse PNRR destinate alla Mitigazione e contrasto del dissesto idrogeologico sul territorio Regionale, premiano la programmazione e l’ostinazione dell’amministrazione Comunale, da sempre attenta al territorio – evidenzia il sindaco Pinelli -. Abbiamo una chiara Missione che consiste nel voler lasciare al futuro un territorio meno fragile”. 

“C’è ancora molto da fare, ma queste sono due importanti opere che ci fanno guardare oltre, ancora con più convinzione e voglia di fare. Ci aspetta un duro lavoro e per questo ringrazio sin d’ora i nostri tecnici e tutti i nostri dipendenti – conclude il Sindaco -, la mia Giunta e Tutta la maggioranza per l’impegno fino ad oggi profuso e per l’impegno  che sarà richiesto nei prossimi mesi.”

Il progetto consiste nella realizzazione di una paratia di micropali e tiranti in acciaio collegati in testa da un cordolo in cemento armato a protezione della strada, al fine di controllare il movimento in atto ed evitare ulteriori movimenti franosi a valle della strada.

In seguito al consolidamento del movimento franoso, si provvederà all’ampliamento ed alla ricostruzione della sede stradale, mettendo in sicurezza il tratto di strada comunale che congiunge la Strada Provinciale 14 con la Frazione di Loppiedo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...