sabato, 10 Giugno, 2023

Ad Aulla un incontro sui nodi irrisolti delle infrastrutture a tre anni dal crollo del ponte di Albiano

Appuntamento sabato 8 aprile alle ore 10.00 nella sala del consiglio comunale di Aulla. L’iniziativa è organizzata da Cna Massa Carrara

Un incontro sui problemi delle infrastrutture e della mobilità in Lunigiana a tre anni dal crollo del Ponte di Albiano Magra. Un evento che rimarrà marchiato a fuoco nella memoria di tutta la comunità e che Cna Massa Carrara vuole ricordare per rilanciare le ataviche carenze infrastrutturali e di collegamento che penalizzano i residenti dei comuni della Lunigiana.

Se ne parla sabato 8 aprile alle ore 10.00 nella sala del Consiglio Comunale di Aulla in occasione dell’iniziativa organizzata dall’associazione degli artigiani a cui parteciperà l’Assessore regionale alle infrastrutture per la mobilità, logistica, viabilità e trasporti Stefano Baccelli. Insieme all’assessore regionale ci saranno, per parlare delle ataviche carenze infrastrutturali della Lunigiana, il Presidente della Cna Massa Carrara Paolo Bedini, il Sindaco di Aulla, Roberto Valettini, il Presidente dell’Unione dei Comuni Montana della Lunigiana e Sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, la Delegata ai trasporti dell’Amministrazione Provinciale di Massa-Carrara, Katia Tomè ed il referente dell’associazione degli artigiani per la Lunigiana, Roberto Galassi.

Per la CNA riaffrontare i problemi e le attese della Lunigiana sulle infrastrutture stradali e ferroviarie significa evidenziare che ci sono attese che perdurano da oltre mezzo secolo, o forse più, come nel caso del raddoppio della linea ferroviaria Pontremolese-Parma-La Spezia e la sua importanza sia per il trasporto merci e passeggeri per la Toscana, la Liguria, l’Emilia Romagna, la Lombardia e il resto dell’ Europa ed è essenziale per lo sviluppo dei porti di La Spezia, Marina di Carrara e Livorno, ma nonostante questa importanza strategica i lavori del raddoppio procedono con incredibile lentezza. 

Nel corso dell’incontro sarà evidenziato il problema della sospensione, per il quarto anno consecutivo, della circolazione ferroviaria, da giugno a settembre della circolazione ferroviaria sulla linea Aulla – Lucca, ed altri problemi infrastrutturali ferroviari e stradali, nonché di mobilità, che penalizzano non solo le migliaia di lavoratori e studenti lunigianesi ma anche le imprese e il turismo che sta ritrovando la crescita dopo gli anni della la pandemia covid.

E la Cna non mancherà di rimarcare, nell’ interesse del territorio della Lunigiana e della costa, il suo sostegno all ‘idea progettuale di una nuova infrastruttura viaria detta “Fivizzano – mare” e/o “Reggio-Fivizzano –mare” per fare emergere la necessità di nuovi collegamenti, considerando che oggi abbiamo tracciati stradali secolari se non addirittura millenari non più corrispondenti alle esigenze e necessità di mobilità dei cittadini e delle imprese. Al termine dell’incontro è prevista la visita dell’ Assessore Regionale, Stefano Baccelli nello storico borgo di Albiano Magra, dove sarà accolto da Barbara Ferrari Presidente della locale Proloco.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Un nuovo mezzo per l’associazione SER FIR CB Il Castello

L'associazione di volontariato SER FIR CB Il Castello, con sede a Tresana, è una fra le più attive in Lunigiana.Protagonista nei più importanti scenari...

Debutta a Equi il Wild Summer Fest e torna dopo 25 anni la storica corsa campestre

Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma...

Tornano i soggiorni estivi del Parco delle Apuane

Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di...

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...