mercoledì, 29 Marzo, 2023

Delegazioni delle Misericordie della Lunigiana alla Giornata di prevenzione di sabato per i poveri Caritas

Sabato, presso i locali della Chiesa della Madonna Pellegrina di Massa, (Via Ferdinando Martini) per l’occasione allestiti ad ambulatori, si terrà la Giornata nazionale di prevenzione, organizzata dalla Misericordia di Massa e rivolta a tutti coloro che frequentano la mensa del centro Caritas onlus della Madonna Pellegrina di Cervara.
Alla giornata saranno presenti diverse delegazioni delle Misericordie della Lunigiana fra le quali quella di Pontremoli presieduta da Giuliano Gussoni, quella di Bagnone con Antonio Ballestracci, Villafranca Lunigiana presieduta da Gigliola Bazzali, Mulazzo con Ercole Zunino e con il presidente Eugenio Bononi quella di Fivizzano.
Il Direttore sanitario e responsabile scientifico della Giornata sarà la dottoressa Maria Laura Valcelli. Nella pomeriggio, saranno presenti alcuni specialisti che effettueranno a titolo gratuito diversi esami fra cui l’Ecocolordoppler delle carotidi, l’elettrocardiogramma e lettura, e si renderanno disponibili a diversi tipi di consulto, da quello psicologico, a quello podologico, effettuando anche i test dell’udito, e consulti a carattere ortopedico, internistico,  nefrologico, tossicologico,   di rilievo pressione arteriosa, peso, altezza, girovita, e valutazione massa magra e grassa e pulsiossimetria.
A darne notizia è Fausto Casotti, coordinatore delle Misericordie della provincia di Massa Carrara, “L’iniziativa,” – afferma il coordinatore – “resa possibile grazie ad un pool di specialisti medici volontari e di società che ci hanno messo a disposizione sofisticate apparecchiature, è   riservato solo  a chi frequenta la mensa  gestita dal Centro  Caritas  onlus della Madonna Pellegrina di Cervara”. E aggiunge, “Questo evento si inserisce nella Seconda  Giornata Mondiale dei  poveri  il cui tema quest’anno, come è noto, è “Questo povero grida e il Signore lo ascolta”, esso richiama tutta la comunità cristiana a tendere la propria mano ai deboli e agli uomini e alle donne cui viene calpestata la dignità”.
La grossa novità è che si inserisce  nel Progetto nazionale  “Missione Salute – Links Misericordie” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Casotti prende spunto per illustrare ai presidenti uno dei motivi che spingono le Misericordie, in testa quella di Massa, a queste Giornate di prevenzione, “innanzitutto non sono episodiche poiché 6 milioni di italiani non si curano” afferma Casotti, riferendosi ai recenti dati Istat in cui emerge un diffuso stato di sfiducia della popolazione nei confronti della sanità pubblica dovuta soprattutto alle lunghe attese che devono affrontare i pazienti per avere un appuntamento.
”Ho già preso contatti in Lunigiana affinché, dopo le festività natalizie, si possano organizzare giornate di questo tipo anche in Lunigiana” conclude Casotti.
 
 

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...