martedì, 28 Marzo, 2023

Comune di Tresana contro TIM, Vannini: “Non rispetta gli impegni presi e non consente di tagliare le piante a bordo strada”


Il Comune di Tresana contro TIM: da un lato l’ente che cerca di tutelare dell’incolumità pubblica, dall’altro la società che risulta latente.

“Ci siamo fatti fatto carico di inviare ai frontisti ordinanza di taglio piante sulle strade provinciali. Un lavoro importante, reso possibile dall’impegno della Polizia Municipale che ha mappato ogni tratto pericoloso”.

Ma veniamo alle fasi operative: “Noi abbiamo ricevuto relativa autorizzazione dalla Provincia di Massa Carrara – afferma Vannini – ed abbiamo scritto lettere individuali in maniera tale da sensibilizzare tutti i privati. La quasi totalità di loro ha risposto positivamente e incaricato ditte boschive per il taglio delle piante pericolose. Tuttavia, una volta effettuati i sopralluoghi, le ditte stesse hanno comunicato di non poter intervenire a causa della presenza della linea telefonica”.

Motivazioni che hanno indotto l’ente a contattare Tim, gestore delle linee: “I sopralluoghi e gli impegni ad abbassare le linee telefoniche,da parte di Tim, sono avvenuti puntualmente, ma quello che è mancato sono gli interventi. Li abbiamo chiesti sia a giugno, sia luglio, per prevenire eventuali pericoli in vista della stagione autunnale. Anche questa notte una pianta ha ostruito la carreggiata ed è stato necessario chiamare i Vigili del Fuoco, ma pensiamo a quello che sarebbe successo se a transitare fosse stata un’auto. Noi chiediamo pubblicamente a TIM di rispettare gli impegni presi, di abbassare i pali e di consentire alle ditte boschive di tagliare le piante pericolose. In caso contrario faremo un esposto alle autorità competenti”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...