La rassegna di eventi in cui sarà possibile visitare alcune piccole comunità della Toscana si chiama Tosco per un giorno e propone esperienze disseminate su tutto il territorio regionale, dai borghi della
La rassegna di eventi in cui sarà possibile visitare alcune piccole comunità della Toscana si chiama Tosco per un giorno e propone esperienze disseminate su tutto il territorio regionale, dai borghi della
Non solo viaggi d’affari ed estenuanti trasferte lavorative. Oggi, il noleggio di jet privati estende i propri servizi a tutti quei turisti che, preoccupati dalle affluenze massive negli scali di
Dall’impegno costante di associazioni, imprese ed enti pubblici nasce la Lunigiana Bike Area, un comprensorio naturale per mountain bike e biciclette a pedalata assistita. Un’area in cui pedalare su sentieri
La Lunigiana allarga i suoi orizzonti, Andrea Garibbo, rider di calibro internazionale, inizia la sua collaborazione con Sigeric Servizi per il Turismo, con il sostegno di Regione Toscana nell’ambito dei
Provare il brivido del volo libero nel vuoto, in sicurezza, nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in uno scenario mozzafiato. Da domenica 17 luglio si può grazie a una nuova zip
Nelle giornate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 luglio tra le verdi e fresche colline del “Pioero” a Pieve di Viano, frazione del comune di Fivizzano (MS) a
Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 16:30, presso il Centro visite del Parco (ApuanGeoLab) – Equi Terme di Fivizzano è in programma l’inaugurazione del terzo percorso acrobatico in altezza. Si tratta
Sessantaquattro classi, 1200 studenti, 3 Regioni (Toscana, Liguria, Emilia Romagna), 6 Province (Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia, La Spezia, Reggio Emilia) sono i numeri che esprimono l’interesse per la Lunigiana, in
Frantoi ed uliveti aperti al pubblico e agli eventi così come già avviene per cantine e vigneti ed agriturismi più competitivi sul mercato nazionale. Con l’approvazione della legge sull’oleoturismo e sull’ospitalità agrituristica
Per la stagione turistica, è in arrivo un’importante novità per Sarzana: per tutto il 2022 sarà attivo un calendario di visite guidate del centro storico e degli spazi del Teatro
Un weekend di incontri e racconti per le Cooperative di Comunità di tutta la Toscana. Tra sabato e domenica, Filattiera e Mulazzo hanno ospitato la prima edizione della Borsa del
La pandemia che ha accentuato la riscoperta dei territori montani e del turismo lento, ma non solo. La rete tra le regioni Emilia-Romagna e Toscana per valorizzare i cammini esistenti,
Costeggiando il torrente Taverone, da Terrarossa fino all’Appennino, si incontrano fortezze, torri e antichi castelli. All’ingressa della Valle, il Castello Malaspina di Monti, località nel Comune di Licciana Nardi, unico
La Cooperativa Sigeric ha in programma una serie di eventi a tema naturalistico in partenza questa primavera con “Sbinocolando”: una rubrica che permetterà di conoscere, seguendo il corso delle stagioni, alcuni
In preparazione alla nuova stagione turistica in arrivo, sarà a breve avviato il primo Percorso Ospitalità, un progetto di condivisione e formazione rivolto agli operatori dell’Ambito Turistico Lunigiana. Una serie