Navigazione: Parco Appennino
È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre dall’assemblea Unesco…
Il Parco dell’Appennino: “Una zona di pregio” “La Pietra di Bismantova è un simbolo oltre che del Parco nazionale dell’Appennino…
Nel 2021 il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ha festeggiato i suoi primi vent’anni. Per celebrare in modo originale l’anniversario, l’ente…
Francesco Guccini, Zucchero, Iva Zanicchi, Enrico Salimbeni e tanti altri. Sono affidate anche alle persone le descrizioni di luoghi, itinerari…
Una superficie boschiva che copre oltre il 40% del territorio di 22.985 km², in pratica in Toscana ogni abitante ha 2800…
Foreste e carbonio: conferenza al Centro Laudato si’ per conoscere l’inventario nazionale
Una conferenza di presentazione dei risultati, resi noti nel settembre scorso, del terzo inventario nazionale forestale e del carbonio (in…
Parco dell’Appennino tosco-emiliano: un bilancio preventivo da 8 milioni di euro per il 2022
Nel 21° anno di attività, il 2022, il bilancio del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano raddoppia grazie alla capacità progettuale di…
“Dopo Glasgow: le tappe e gli ostacoli per la transizione”. È il titolo della conferenza online che si terrà in…
Nell’anno in cui si celebrano i 50 anni dalla nascita del programma Uomo e Biosfera dell’Unesco, il Ministero della transizione…
“Presentare la Riserva di Biosfera della Mab Unesco in città, in uno spazio equosolidale, è un primo esempio di più…
“Per la raccolta dei funghi in questo luogo ambito si era creata una situazione estremamente pericolosa e, per questo, siamo…
Una combinazione particolare mette in allerta il Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano. È quella dettata, in queste settimane, dall’elevato afflusso…
Grazie all’impegno degli Asbuc (Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico) di Ligonchio e Ospitaletto, in collaborazione con il Parco…
Il Calamone, in comune di Ventasso, è uno dei venti laghi d’origine glaciale che impreziosiscono il Parco nazionale dell’Appennino tosco…
All’Eremo di Bismantova nasce il Centro Laudato del Centro etica ambientale e Parco nazionale dell’Appennino
Sabato 3 luglio alle ore 10 a Bismantova si inaugurerà il Centro Laudato Si’ nei locali recuperati dal Parco nazionale…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.