venerdì, 22 Settembre, 2023

Nove reportage per raccontare il Parco Nazionale

Nel 2021 il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ha festeggiato i suoi primi vent’anni. Per celebrare in modo originale l’anniversario, l’ente ha scelto di percorrere un lungo itinerario lungo il crinale, per andare ad incontrare, tra Emilia e Toscana, le persone che fanno il parco.

Il tour “Da 20 anni l’Appennino ci unisce” è partito nel maggio del 2021 da Berceto (PR) e s’è concluso a gennaio 2022 a San Pellegrino in Alpe (il passo tra le provincie di Lucca e Modena).

Le nove tappe hanno visto come protagonisti il territorio e i paesaggi del Parco, a cavallo tra le 4 province di Lucca, Massa-Carrara, Parma e Reggio Emilia.

Le interviste vi porteranno ad incontrare i centri visita del Parco, le cooperative di comunità, le azienda agricole ed agrituristiche e quelle che si occupano di servizi forestali ed ecosistemici, le eccellezze culturali de territorio, dando voce ai giovani che hanno scelto di restare o di tornare a vivere nel territorio del Parco Nazionale.

L’intero percorso è stato curato da Erika Farina, dell’area turismo dell’ente Parco, che ha collaborato con tre professionisti del territorio: Giacomo Agnetti, videomaker e regista, di Berceto (PR); Maria Molinari, antropologa, di Berceto (PR) e Federico Palermitano, fotografo e tra i fondatori di Lunigiana World.

Link.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...