La spiaggia della Marinella di San Terenzo viene restituita ai cittadini. Sarà riaperta lunedì 17 agosto, alle ore 10, la baia dietro al Castello di San Terenzo, chiusa dal 2010
La spiaggia della Marinella di San Terenzo viene restituita ai cittadini. Sarà riaperta lunedì 17 agosto, alle ore 10, la baia dietro al Castello di San Terenzo, chiusa dal 2010
Tornano a Lerici, in una nuova chiave, i grandi appuntamenti con l’estate. Si parte con Lerici Live, la rassegna che ogni anno porta in piazza San Giorgio, su un palco
Il servizio di bus navetta del Comune di Lerici torna a essere attivo. A partire da oggi, sabato 11 luglio, e fino a lunedì 31 agosto, il servizio di trasporto
Anche gli amici a quattro zampe, a partire dal mese di luglio, potranno trovare refrigerio nelle acque del litorale lericino. Con un’ordinanza sindacale l’Amministrazione comunale ha infatti disciplinato l’accesso dei
Sono stati distribuiti a Lerici i buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari, rivolti a persone e nuclei familiari in condizione di necessità a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Ascoltano la musica, guardano film e, soprattutto, hanno quotidiani contatti con l’esterno attraverso videochiamate e gli strumenti che la moderna tecnologia offre. I cinque abitanti della casa famiglia della Fondazione
Per supportare le persone più deboli, isolate, anziane o immunodepresse che, in questo delicato momento, non possono uscire di casa e sono prive di una rete familiare di supporto, il
Il comune di Lerici prosegue il suo percorso di tutela ambientale. Dopo la sottoscrizione, a febbraio 2018, dell’accordo di partenariato con il santuario dei mammiferi marini Pelagos e l’adesione alla
Venerdì 6 dicembre si accenderanno le tradizionali luci natalizie, dando ufficialmente il via a una grande stagione invernale di eventi e iniziative: alle ore 16.00 a Lerici, in Piazza Garibaldi,
Prosegue la grande stagione sportiva lericina. Sabato 5 ottobre tona a Lerici l’appuntamento con il 13° Triathlon Sprint Città di Lerici. Sono circa 550 gli iscritti partecipanti alla gara, organizzata
Sabato 28 settembre ricorre il 97° anniversario di un evento entrato a far parte della memoria e della storia di tutto il territorio lericino. Alle ore 02.52 di un mattino
Rischio microbiologico per Salmonella spp. Questo il motivo che ha spinto il Ministero della Salute a diffondere un avviso di richiamo di un lotto di cozze della specialità “Muscolo Spezzino”
Filippo Pagano torna a Tellaro con le sue opere POP legate alle tematiche della vita quotidiana. In questa mostra, in esposizione all’Oratorio in Selàa di Tellaro dal 6 al 18
Mercoledì 28 agosto San Terenzo si trasformerà in Westeros, il continente immaginario dove prendono vita le intricate vicende dei protagonisti della saga del “Trono di Spade”. L’occasione sarà l’epico “Gran
Mogol, il più grande poeta della canzone italiana, sarà a Lerici, in Rotonda Vassallo, martedì 6 agosto alle ore 21:30. “Mogol racconta Mogol: da Lucio Battisti a oggi” è lo