[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
domenica, 4 Giugno, 2023

Lerici, al via un ciclo di incontri sulla tutela del mare: venerdì 21 febbraio ospite il giornalista Franco Borgogno

Il comune di Lerici prosegue il suo percorso di tutela ambientale. Dopo la sottoscrizione, a febbraio 2018, dell’accordo di partenariato con il santuario dei mammiferi marini Pelagos e l’adesione alla Charta Smeralda, il codice etico che raccoglie i principi e le azioni volti alla tutela del mare, a maggio 2019, l’amministrazione dà ora il via a un ciclo di incontri volti a sensibilizzare i cittadini all’importante tema, organizzati in collaborazione con la Lega Navale, sezione di Lerici, e l’associazione ProgettoMare.
Venerdì 21 febbraio, alle ore 18, la Sala del Consiglio ospiterà il giornalista, scrittore e comunicatore scientifico ambientale Franco Borgogno.
Inquinamento da plastica, protezione e valorizzazione del mare, buone regole di condotta che ognuno di noi può adottare sono alcuni degli argomenti che lo scrittore toccherà nel corso dell’incontro.
“L’amministrazione prosegue il suo percorso di tutela dell’ambiente e del nostro mare mettendo in campo un ciclo di incontri, che vedranno protagonisti autorevoli ospiti impegnati attivamente nella causa ambientale, al fine di sensibilizzare la cittadinanza a quella che rappresenta una vera e propria emergenza dei nostri giorni – spiega il sindaco Leonardo Paoletti – Questi incontri culmineranno nell’appuntamento del 9 maggio, che vedrà protagonista il premio Oscar Richard O’Barry, icona mondiale della difesa del diritto dei delfini e di tutti gli animali marini a vivere nel loro elemento naturale in libertà. Il regista sarà a Lerici per presenziare alla proiezione del film “The Cove”, con cui nel 2010 vinse l’Oscar come miglior documentario”.
Franco Borgogno ha vinto il premio giornalistico-letterario Carlo Marinkovic 2018 e il Science Book Award Seafuture 2018 per il libro “Un mare di plastica”. Da qualche anno si dedica alle attività dell’associazione Ocean Literacy, che si occupa di educazione e divulgazione dei valori del mare per la vita umana, dalle ragioni ambientali a quelle economiche e culturali. Franco Borgogno è co-fondatore e Presidente di Ocean Literacy Italia.
Il secondo appuntamento con il ciclo di incontri avrà luogo venerdì 27 marzo e avrà ospite il fotografo specializzato in ecologia marina Claudio Ghiglione, che racconterà attraverso i suoi scatti i luoghi visitati e le problematiche e le dinamiche scientifiche ad essi legate.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/07/05/tornano-a-san-terenzo-i-gruppi-di-cammino-in-riva-al-mare/

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...