Al termine della settimana intitolata “La #community nel libro: 70 anni di Premio Bancarella” arricchita da presentazioni di libri ed eventi culturali organizzati per festeggiare la 70esima edizione del Premio,
Al termine della settimana intitolata “La #community nel libro: 70 anni di Premio Bancarella” arricchita da presentazioni di libri ed eventi culturali organizzati per festeggiare la 70esima edizione del Premio,
All’ombra del Campanone di Pontremoli, che quest’anno compie 700 anni, è stato proclamato vincitore del 59º Premio Bancarella Sport, con ben 167 voti, il libro “Il ritorno degli dei” di
«Il mare è il luogo deputato del viaggio. Lo è fin dai tempi antichi e lo è rimasto e non c’è cielo né terra che regga il confronto: il vero,
Un manipolo di poeti pronti darsi battaglia, un palco d’eccezione, un pubblico che si annuncia numeroso, a testimonianza del successo riscosso nelle prime serate: questi gli ingredienti del Senti Che
Mercoledì 8 giugno, alle ore 21 presso il parco della Pubblica Assistenza di Ceparana (Comune di Bolano), via Feletta, si terrà la prima delle nove presentazioni librarie previste dalla rassegna
Un libro di poesie dedicato al suo territorio di elezione, la Lunigiana – che sia quella geografica o quella storica – che è uscito nel mese di aprile con le
Il Comune di Pontremoli ha voluto dare un segnale di partecipazione fattiva in occasione della “Giornata Internazionale per la consapevolezza sull’autismo”. Anzi, due segnali. Il primo: sabato 2 aprile alle
Domenica 3 aprile 2022, ore 15, a Mulazzo, presso Auditorium Archivio-Museo dei Malaspina (piazza Malaspina) Giuseppe Benelli e Riccardo Boggi, presentano “LA TORRE DI DANTE” Paesaggio fantastico e paesaggio reale nell’VIII canto
“Terrazze terapeutiche”, un libro sulla esperienza condotta nel reparto di Oncologia dell’ospedale di Carrara qualche anno fa, è stato presentato nella saletta dell’MB garden di codupino, in via Aurelia ovest,
Continuano le presentazioni di libri a Sarzana. Venerdì 10 dicembre ore 17:00 alla Sala della Repubblica sarà la volta di “La rivoluzione non è che un sentimento – venti interviste
Oggi vi parliamo di un libro appena uscito, la cui importanza, si può desumere già interamente dal titolo: Partigiani, non santi ma combattenti.Più passano gli anni, più la memoria diventa
La lettura avvicina i popoli. È questo il messaggio che giunge dalla recente esperienza della giovane scrittrice Giulia Besa, di origini succisane, in trasferta a Tirana per il tour promozionale
Una grande partecipazione ha contrassegnato le presentazioni alla Spezia, Sarzana e Pugliola del libro dello storico Carlo Greppi “Il buon tedesco”, dedicato a Rudolf Jacobs, il capitano tedesco che, dopo aver disertato per
Riceviamo e pubblichiamo: Con grande piacere annunciamo l’uscita dell’ultima fatica dello storico Carlo Greppi “Il buon tedesco”, edito da Laterza. Incentrato sui soldati tedeschi e austriaci passati alla Resistenza, il
Venerdì 27 agosto alle ore 18, a Popetto di Tresana, Maurizio Casarola presenta “Nella notte delle stelle cadenti”. Originario di Popetto, ma residente in Lombardia, Casarola torna nella terra natale